Pronostico decisamente sbilanciato e altrettanto decisamente rispettato per l’AcciaiTubi Pallavolo Lecco Alberto Picco. Tra le mura amiche arriva la sesta vittoria in altrettante uscite stagionali, questa volta ottenuta ai danni della giovanissima VisetteVolley, arrivata al “PalaTaurus” con una rosa composta da volenterose 15, 16 e 17enni. Il match non ha praticamente mai avuto storia, visto il divario ampio che ha caratterizzato i tre parziali di gioco (25-13, 25-17, 25-10). Top Scorer dell’incontro è Martina Martinelli con i suoi 13 punti messi a terra, seguita da Benedetta Mambelli e Camilla Grazia (12), Elisa Manzano (5), Alessia Mandaglio (4), Arianna Lancini (3), Martina Focaccia (2), Laura Esposito e Stefania Dall’Igna (1). Ora la Serie B1 andrà incontro a un breve momento di pausa: il rientro in campo è fissato per sabato 6 marzo sul campo della Polisportiva Coop Novate.
Pos. Squadra P. G. V. P. 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Set V. Set P. Q. set P.F. P.S. Q. punti 1 ACCIAITUBI PICCO LECCO 17 6 6 0 4 1 1 0 0 0 18 3 6 485 347 1.3977 2 TECNOTEAM ALBESE V.CO 16 6 5 1 4 1 0 1 0 0 17 4 4.25 497 347 1.4323 3 CAPO D’ORSO PALAU SS 9 6 3 3 2 1 0 0 2 1 11 10 1.1 462 434 1.0645 4 MONDIALCLIMA ORAGO VA 5 6 2 4 1 0 1 0 0 4 6 14 0.4286 355 457 0.7768 5 POL. COOP NOVATE MI 4 6 1 5 1 0 0 1 1 3 6 15 0.4 401 485 0.8268 6 VISETTE SETTIMOMILANESE 3 6 1 5 1 0 0 0 0 5 3 15 0.2 301 431 0.6984
La partita
La prima frazione di gioco vede le due formazioni studiarsi a vicenda con un sostanziale equilibrio fino al punteggio di 9 pari quando, entrata Mandaglio su Dall’Igna e complice un buon turno in attacco di Martinelli (6-0), la Picco allunga sul 21 a 10 per poi chiudere il parziale con un muro della neo entrata Mandaglio sul 25-13. Nel secondo set la formazione ospite è più combattiva: dopo un iniziale vantaggio biancorosso (14-7), le giovani di VisetteVolley non mollano e tentano la rimonta che riesce solo in parte: 17-14. Con Manzano e Mainetti, in campo dal primo punto del set, le biancorosse non si lasciano sorprendere e, con un buon gioco di squadra, accelerano fino a chiudere il parziale per il 2-0 sul punteggio di 25-17. Nella terza e ultima frazione di gioco l’AcciaiTubi Picco Lecco parte forte, gioca in maniera decisamente più fluida e si porta subito 15-2, punteggio sul quale coach Milano decide di dare spazio alla giovane Esposito, che subentra su Arianna Lancini. Nella seconda metà del set Benedetta Mambelli è costretta ad abbandonare il campo per un leggero malore e, al suo posto, rientra in campo la capitana Martina Focaccia che guida la squadra alla vittoria del parziale e della partita sul punteggio di 25-10.
Foto De Cani/Picco Lecco
Le parole di coach Milano e Rachele Mainetti
«Ho avuto la possibilità di poter dimostrare e dare il contributo, chiaramente sotto alcuni aspetti migliorerò strada facendo – spiega il libero Rachele Mainetti -. Sono contenta di come sta andando. Era una partita in cui dovevamo fare il gioco provato in allenamento, in alcuni momenti, come nel secondo set, avremmo potuto fare meglio, ma siamo state brave a dimostrare ciò che sappiamo fare conquistando i tre punti».
«La partita di stasera era, sulla carta, facile e dal pronostico sbilanciatissimo, sapevamo di dover tenere la testa sulla gara – analizza coach Gianfranco Milano -. In alcuni momenti ci siamo adattati al non gioco, per noi non è facile ma siamo stati bravi a tenerla sui binari giusti, mantenendo l’attenzione necessaria. Sfida con Albese? Questo finale sarà così, sicuramente sarà lo scontro diretto a dire chi avrà più punti, noi vogliamo tenerci stretto il nostro vantaggio, è ancora lunga la strada che ci separa da quel momento. Mambelli? Ha avuto un calo a livello energetico, ha avuto bisogno di rifiatare, in quel momento abbiamo improvvisato qualcosina. Il dottore ha dato il giusto soccorso, ma non era niente di che e non c’è problema».