Una partita spettacolare e pirotecnica, anche se non giocata bene, frutta al Lecco un punto dopo una grande rimonta che non arriva fino in fondo. Al Voltini succede di tutto fra due squadre, i blucelesti e la Pergolettese, che si affrontano a viso aperto.
Calcio di rigore fischiato senza indugi da Longo al 12′ per fallo di Cauz (che rimane a lungo a terra) su Scardina lanciato dalla destra. Varas calcia forte, palo interno, palla che attraversa tutta la linea e colpisce l’altro palo prima di insaccarsi. Subito dall’altra parte presunto rigore su Iocolano non dato, corner non sfruttato e contropiede micidiale: Varas da sinistra mette dentro per l’accorrente Scardina, il Lecco è messo male nel riposizionarsi e subisce il 2-0 dopo un quarto d’ora.
La reazione al 26′ con l’angolo di Iocolano, il quale calcia forte ma addosso a Ghidotti. Lo stesso Iocolano ci prova sugli sviluppi dell’azione arrembante del Lecco, ma trova il muro della difesa cremasca. Prima della mezz’ora Iocolano da sinistra si accentra, splendido destro a giro che fa la barba al palo. Al 35′ punizione da sinistra battuta da Duca, Panatti si gira in mezzo all’area, fuori di un paio di metri. Punizione ancora di Duca al 43′, vicinissimo all’incrocio dei pali.
Ripresa: fuochi d’artificio
Dentro Nannini per Capoferri e la partita cambia. Reagisce il Lecco che schiaccia in area la Pergolettese per tre minuti abbondanti: Lora steso in area e calcio di rigore che Iocolano insacca. Subito dopo Azzi sgroppa a destra e calcia in diagonale da destra, deviato fuori. Poi conclusione al volo col mancino di Celjak, blocca Ghidotti.
Al 53′ clamorosa occasione per Mastroianni che salta sul cross (deviato) di Azzi e di testa cadendo non riesce a inquadrare la porta. La grande occasione della Pergolettese al 62′ con la staffilata di Candela da fuori area e la grande parata di Pissardo. Al 65′ fallo di Marzorati in area e nuovo rigore per i padroni di casa: Duca va sul dischetto ma la manda alle stelle.
Buon momento per i cremaschi: Faini calcia a tu per tu con Pissardo sul cross di Duca dalla destra, non trema il portiere bluceleste. A sorpresa arriva il pareggio. Calcio d’angolo di Iocolano al 74′ e colpo di testa vincente di Marzorati che insacca alla sinistra di Ghidotti. Ci prova invano Capogna (dentro insieme a Mangni) con una rovesciata spettacolare e difficilissima al 78′. Iocolano stacca altissimo di testa all’80, senza inquadrare la porta. Sono gli ultimi sussulti blucelesti. Il Lecco rischia un altro rigore all’89’, Longo non fischia; Faini si rialza e calcia a giro, sfiorando il gol.
Finisce 2-2. La squadra di D’Agostino (espulso per proteste nel corso della ripresa) spende tanto per riacciuffare il pari e aggiunge un punto in classifica. Sabato al Rigamonti Ceppi arriva la Pro Patria.
Pergolettese 2-2 Calcio Lecco 1912 (2-0)
Marcatori: Varas (P) su rigore al 15′ p.t. Scardina (P) al 16′ p.t.; Iocolano (L) su rigore al 4′ s.t. Marzorati (L) al 29′ s.t.
Pergolettese (4-2-3-1): Ghidotti; Bariti, Panatti, Bakayoko, Villa; Ferrari (dal 32′ s.t. Andreoli), Palermo, Duca; Kanis (dal 14′ s.t. Faini), Scardina, Varas (dal 14′ s.t. Candela) (Labruzzo, Tosi, Lamberti). All. De Paola.
Lecco (4-3-3): Pissardo; Celjak, Marzorati, Cauz (dal 30′ s.t. Merli Sala), Capoferri (dal 1′ s.t. Nannini); Lora, Bolzoni (dal 23′ s.t. Mangni), Marotta; Azzi, Mastroianni (dal 14′ s.t. Capogna), Iocolano (Borsellini, Malgrati, Malinverno, Merli Sala, Nannini, Purro, Emmausso, Nesta, Haidara, Moleri). All. D’Agostino.
Arbitro: Ettore Longo di Cuneo
Note. Ammoniti: Kanis, Celjak; Nannini, Lora, Marzorati, Ghidotti. Ammonito e poi espulso D’Agostino in panchina. Angoli: 3-6.