Prosegue l’appuntamento settimanale targato LCN Sport. Alla vigilia di un match importante come Lecco-Pro Patria, in programma sabato 3 aprile 2021 alle ore 17.30, che come sempre racconteremo in diretta, l’occasione è propizia per concedersi alcune riflessioni sul momento dei blucelesti. La squadra del tecnico Gaetano D’Agostino è reduce dal pareggio di Crema.
#lecchdown è, naturalmente, una provocazione nel nome, trovandoci ancora, e purtroppo, in epoca di lockdown a causa della pandemia di Covid-19, ma fotografa esattamente la situazione: il nostro Stefano Bolotta ha posto cinque-domande-cinque al direttore Matteo Bonacina, per analizzare in libertà i temi più importanti della stagione bluceleste alla vigilia del match di sabato.
Le cinque domande
Nel dettaglio, le domande cui si è cercato di dare una risposta nel corso della quinta puntata di #lecchdown:
- La partita di Crema ha messo in risalto una certa fragilità in alcuni meccanismi difensivi: è venuta meno un po’ di solidità che aveva contraddistinto il periodo degli undici risultati utili consecutivi?
- Arbitraggi, abbiamo un problema. È un discorso che facciamo da anni, quando parliamo di credibilità societaria presso le istituzioni, però ora inizia ad avere un suo peso specifico.
- La classifica mette dall’Alessandria alla Pro Patria cinque squadre in sei punti: è bagarre, tutte possono ambire al secondo posto.
- Scontro diretto contro la Pro Patria importante anche perché, come diciamo sempre, è la nostra bestia nera, senza vittorie da undici anni.
- L’uomo in più in questo finale di stagione del Lecco potrebbe essere Simone Iocolano, mai così decisivo come in questo campionato sommando i gol e gli assist?