Torna in pista nel weekend la Scuderia Abs Sport con una doppia partecipazione di prestigio, al Rally di Sanremo, valido per l’Europeo e l’Italiano di specialità, in pista al Mugello nell’apertura del campionato Italiano Autostoriche. Protagonisti saranno i lariani Enrico Spreafico e Giovanni Frigerio con la nuova Renault Clio RS Trophy nel rally ligure e il plurititolato campione Italiano Loris Papa di nuovo con l’inseparabile Fiat 128 1100cc.
Partendo dal Sanremo, al via della celebre corsa sulle strade liguri, che presenta ben 350 equipaggi iscritti, con anche diversi piloti internazionali presenti nel mondiale, ivisi in ben 3 competizioni distinte, il driver-meccanico Spreafico e l’abituale Frigerio alle note puntano a ben figurare nella gara valida come seconda prova del tricolore. Con il sogno di inserirsi nella lotta della classe R1. Va detto che Spreafico è un appassionato puro e dopo aver dedicato molti anni al mondo delle corse come meccanico, in queste ultime stagioni si sta togliendo delle soddisfazioni anche come pilota, dapprima al volante della Suzuki Swift e ora con la Renault Clio RS. Una crescita maturata con i risultati ottenuti. Un premio alla passione dopo gli anni trascorsi come meccanico del team Jolly Club nei rally e nei
raid ai tempi delle Lancia e con il team N.Tecnology in pista con l’Alfa Romeo. E ora, dopo aver raggiunto l’età pensionabile, si è rimesso in gioco senza farsi condizionare più di tanto dalle giovani leve che scalpitano nei vari trofei promozionali.
Al 68° Sanremo i lariani Spreafico e Frigerio troveranno avversari agguerriti e un lungo chilometraggio, ma non per questo hanno rinunciato a essere al via. «Il Rally di Sanremo è una gara storica, forse la più prestigiosa dell’intero calendario nazionale – dice Spreafico – ed essere alla partenza per noi è già un motivo di orgoglio. Davanti abbiamo 9 speciali lunghe e impegnative, ma siamo motivati e fiduciosi di poter dire la nostra in un contesto molto competitivo. Non ci poniamo obiettivi particolari, puntiamo a concludere il Rally con un buon piazzamento nella nostra categoria, se poi arriva qualcosa di meglio tanto di guadagnato».
Tricolore di velocità
Sulla pista del Mugello si apre invece la stagione 2021 del tricolore velocità
Autostoriche, con il brianzolo Loris Papa alla caccia dell’8° titolo tricolore di
categoria, ottenuti alla guida della Fiat 128 1100 cc, preparata anche in questa stagione dal team Sportauto. «Mi presento di nuovo con tante motivazioni di puntare ad un altro titolo di categoria – afferma Loris – Perché non provarci di nuovo, poi adesso mi sono messo in testa di
sognare la “stella” dei dieci titoli italiani, per cui c’è ancora molta strada da fare. Vediamo, partiamo dal Mugello, pista affascinante e impegnativa. Correrò ancora da solo, senza cambio pilota. E’ una scelta che ho fatto anni fa e per ora sta pagando».
Pure Papa è un grande appassionato di motori. L’esordio agonistico risale al 1972 sulla pista di Monza nel trofeo Cadetti di Formula Junior. In mezzo tante stagioni agonistiche, tra cui anche numerosi rally, spesso alla guida della Opel Corsa, con la soddisfazione di aver partecipato anche a cinque gare del Mondiale Rally. Poi il ritorno alla pista rispolverando l’amata Fiat 128 in versione Gruppo 2, preparata dapprima dal team Eco Racing e ora dal team Sportauto, con la quale ha inanellato finora sette titoli italiani consecutivi. Quando si dice che la determinazione paga.