Seguici

Calcio

Lecco sprecone e autolesionista, la Lucchese ringrazia. Il terzo posto si allontana

Dopo un discreto primo tempo, nella ripresa arrivano le occasioni che i blucelesti non trasformano. Gli episodi arridono ai toscani, per quaranta minuti con la superiorità numerica. Decide il rigore di Cruciani. Quattro espulsi nel Lecco

Il gol di Michel Cruciani BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Poteva essere una grande occasione per mettere le mani sul terzo posto, ma il Lecco (estremamente rimaneggiato causa assenze) non la coglie, ancora una volta più per demeriti propri. La Lucchese ringrazia, prendendosi tre punti pesantissimi in ottica salvezza, così come esultano Pro Vercelli e Renate che restano favorite per chiudere davanti ai blucelesti nella domenica in cui il Como sale in B e l’Alessandria è matematicamente seconda.

Prima occasione per Mastroianni al 2′, che riceve dal lancio lungo e prova a concludere quando ormai è chiuso dai difensori. Masini ci prova dai trenta metri al 6′, alto sopra la traversa. La grande chance per i padroni di casa al 23′ con il lancio centrale per Bianchi, che entra in area ed elude l’intervento dei difensori, calciando addosso a Borsellini.

Il Lecco ci prova per vie centrali al 29′ con la bella conclusione di Nannini che costringe all’intervento Pozzer. Ci prova ancora da fuori area Iocolano poco dopo, col collo, la palla non si abbassa. Poco più tardi batti e ribatti, ci pensa Cruciani a sbloccare l’azione con una fucilata di destro che non va lontano dall’incrocio dei pali.

Ripresa: decidono gli episodi

La Lucchese ricomincia meglio del Lecco all’uscita degli spogliatoi. Al 51′ un episodio determinante, con il secondo giallo a Celjak. I toscani insistono e al 55′ Bianchi entra in area con una serie di dribbling, ma il tentativo di punta non inquadra la porta.

Malgrati lancia Azzi a sinistra, dentro palla per Iocolano che calcia col destro e impegna Pozzer. La grande chance per il Lecco al 67′ sulla transizione Iocolano-Mangni (entrato per Mastroianni), con il “10” che entra in area e carica troppo il destro: alto. Risponde la Lucchese con Meucci che calcia debolmente su Borsellini, così come al 73′ Cruciani.

“Il calcio è questo”, diceva un vecchio allenatore del Lecco: prima, grande occasione per Mangni che non sfrutta un delizioso assist di Masini dalla destra, calciando ancora alto; due minuti dopo Borsellini in uscita prende palla e avversario, è rigore (con ammonizione) che Cruciani trasforma con freddezza. Il Lecco ci prova ma si sbilancia e rischia di prendere il raddoppio in contropiede nel recupero con Petrovic che si invola e a Borsellini battuto colpisce il palo. Finisce 1-0.

Nel finale saltano i nervi e il Lecco perde per espulsione, oltre a Celjak, il ds Fracchiolla, capitan Malgrati e Borsellini, assenze che saranno pesanti per l’Albinoleffe (ma rientreranno almeno in cinque).

Lucchese 1-0 Calcio Lecco 1912 (0-0)

Marcatori: Cruciani (Luc) su rigore al 32′ s.t.

Lucchese (4-4-2) Pozzer; Pellegrini, Panariello, Dumancic, Maestrelli (dal 20′ s.t. Lo Curto); Panati (dal 20′ s.t. Petrovic), Cruciani, Meucci, Nannelli (dal 1′ s.t. Zennaro); Bianchi, Marcheggiani (dal 34′ s.t. Marcheggiani) (Biggeri, Cellamare, Dalla Bernardina, Solcia, Bartolomei, Sbrissa, Galardi, Marinai). All. Di Stefano.

Lecco (3-5-2): Borsellini; Celjak, Malgrati, Cauz; Azzi, Nannini (dal 30′ s.t. Capoferri), Lora, Masini, Nesta (dal 13′ s.t. Raggio); Mastroianni (dal 19′ s.t. Mangni), Iocolano (Pulze, Villa, Liguori, Malinverno, Haidara, Moleri). All. D’Agostino.

Arbitro: Acanfora di Castellammare di Stabia

Note. Ammoniti: Panariello, Celjak, Mangni. Espulso Celjak al 6′ s.t. Espulso il diesse del Lecco Fracchiolla al 34′ s.t. per proteste. Angoli: 2-4.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio