
Mezzo passo indietro del Consiglio di Lega Serie A, che mercoledì ha approvato all’unanimità la nuova formula della Coppa Italia che prenderà il via dalla prossima stagione (2021/2022) e vedrà la partecipazione di formazioni di Lega Serie A (20 club), Lega B (20 club) e Lega Pro (4 club). 16 di “B” accederanno direttamente al tabellone, altre 4 affronteranno un turno preliminare con le squadre di terza serie; il regolamento completo sarà pubblicato nel corso delle ultime settimane. Solo qualche settimana fa i club di terza serie erano stati esclusi a priori da quelli delle due leghe maggiori: la rappresentanza sarà comunque decisamente minore rispetto a quella precedente (27 club).
Coppa Italia: il nuovo format
Il torneo prevede un tabellone di tipo tennistico composto da 40 squadre: 36 inserite direttamente e 4 provenienti da un turno preliminare che coinvolgerà 8 formazioni. Tutti i 6 turni della manifestazione si svolgeranno in gara unica ad eccezione delle semifinali, come descritto nel Regolamento del torneo che sarà pubblicato nei prossimi giorni.
«Un accordo positivo che riapre, da subito, alla Serie C e mantiene aperta la porta per il futuro ad un progetto di riforma. Ragionare a sistema è la via maestra per le riforme del calcio italiano», ha dichiarato il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli.
