Seguici

Basket

Favorite Serie B, Bergamo in pole position. Olginate tra le outsider

Il club orobico, appena retrocessa dalla A2, ha rinnovato il roster ma ha immesso grande esperienza. In prima fila anche San Vendemiano, Cividale (colpo Laudoni) e Mestre

Stefano Laudoni, tra i giocatori dominanti della B, si è accasato a Cividale
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Il campionato di Serie B si avvicina: scatterà ufficialmente il 2 ottobre. Quali sono le favorite? Difficile dirlo, con i roster quasi al completo ma ancora da definire al cento per cento. Gli addetti ai lavori, tuttavia, si stanno sbilanciando sui siti specializzati e i tifosi sui forum. Si può così affermare che vi siano alcune squadre in prima fila e altrettante nelle immediate retrovie.

La favorita numero uno è per molti la prima avversaria della Np Olginate, ovvero quella BB14 Bergamo appena retrocessa dalla Serie A2. Gli orobici hanno tutto per cercare di centrare subito l’obiettivo della risalita. Coach Cagnardi avrà a disposizione un roster (a eccezione di Bedini) interamente rinnovato con elementi del calibro di Savoldelli (9.1 punti in carriera), Dell’Agnello (12.7), Matteo Negri (7.6), Ihedioha (8.6) e Sodero (10.3) e vorranno fare pesare il “nome” che in categoria è certamente un fattore.

Le altre squadre in prima fila? San Vendemiano, Cividale e Mestre. I primi hanno aggiunto Sanguinetti, Baldini e Berri a bocche da fuoco come Gatto (11.2 punti a partita nella scorsa stagione) e Vedovato (11.4), i friulani hanno portato a casa Laudoni (15 punti di media lo scorso anno) e Paesani in un roster già esperto. Mestre può vantare un buon mix di giovani ed esperti: Petrucci, Casagrande, Drigo e Bortolin sanno cosa fare in categoria.

E Olginate? La Caffè Agostani si iscrive di diritto al club delle outsider, nel novero delle numerose squadre che dovranno cercare di guadagnarsi la salvezza il prima possibile per poi magari cercare di ottenere qualcosa di più, magari un posto buono per i play-off. Il roster ringiovanito in mano a coach Manuel Cilio può crescere durante l’anno, ma non potrà fare a meno dell’esperienza (e dei punti) di Bloise e Shaggy Negri, oltre al fattore Maspero, tutto da scoprire in Serie B.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket