Con i suoi 27 gol, nel campionato di Serie D 2015/16, fece innamorare e sognare i tifosi blucelesti. Carlos Clay França appende gli scarpini al chiodo per la carriera da allenatore, già intrapresa nel finale della scorsa stagione a Seregno, conclusa con la vittoria del campionato di Serie D. Con l’ex bomber della Calcio Lecco, nostro gradito ospite in studio, abbiamo chiacchierato dei temi più rilevanti riguardanti la stagione alle porte, partendo dalla sua avventura da allenatore – Carlos è libero e aspetta chiamate da valutare – e tenendo conto che lo ritroveremo presto in veste di commentatore per Lecco Channel e LCN Sport.
«Calcio propositivo»
«Questa sensazione di allenare dentro di me c’è sempre stata, non ero sicuro di farlo con la famiglia per quanto riguarda i continui spostamenti, ma sono felice. Ho in mente un calcio offensivo, propositivo, con pressing e concretezza, avere il controllo della palla partendo da una fase difensiva aggressiva». Il passato? Può essere un buon viatico per il futuro. «È un privilegio avere giocato così a lungo, mi porto dietro tanta esperienza fra Serie C e D, campionati che conosco bene. Mi sarà molto utile. L’aspetto mentale è fondamentale nel calcio e voglio contribuire a svilupparlo, è un aspetto su cui punto molto».
Naturalmente, nella chiacchierata non si può prescindere da una disamina sul nuovo Lecco. «Conosco Mauro Zironelli, ho giocato spesso contro le sue squadre, sa come schierare la squadra – spiega Carlos – A partire dal portiere, dalla difesa, fino a centrocampo e attacco il Lecco è abbastanza completo. A mio giudizio può puntare tranquillamente ai primi cinque-sei posti, poi sarà il campo a dare le risposte. Le avversarie? Padova e Triestina, due grandi realtà, non dimentichiamo però Feralpi Salò e Sud Tirol che fanno sempre il loro campionato».
Un ultimo sguardo alla Serie D. «La Casatese lo scorso anno ha fatto bene e si è rinforzata davanti con Recino. Sarà una protagonista del campionato. L’Olginatese finalmente è tornata in categoria e sono contento. Occhio a Crema, Alcione, Sangiuliano: sarà un girone B molto interessante».