Calcio Lecco 1912 5: media aritmetica tra un primo tempo da 4 e una ripresa da 6. Le Aquile sbagliano completamente approccio alla gara e svolgimento della prima frazione, la reazione è condensata nei primi 10′ della seconda.
Pissardo 6,5: bruciato da De Luca e Trotta, può decisamente niente. Si esalta dopo solo 2′ e gestisce tutte le altre situazioni potenzialmente pericolose.
Merli Sala 6: non sbanda, anzi spesso si ritrova a raggiungere la trequarti offensiva con il pallone tra i piedi. Peccato che manchi sempre lo scarico. Sua l’unica conclusione bluceleste pericolosa.
(dal 24′ st Celjak 6: venti minuti solidi messi nelle gambe).
Marzorati 4,5: tiene in gioco De Luca sul vantaggio della Triestina, perde il passo quando Trotta va a siglare il raddoppio. Domenica decisamente no.
Enrici 6: Soffre non poco nella prima frazione, ma su De Luca compie un vero e proprio miracolo. Nella ripresa migliora.
Zambataro 5,5: nessun errore particolare, ma anche nessuna sortita offensiva interessante.
Masini 6,5: lotta per tutti i 90′, cercando di tenere la barra dritta.
Kraja 5: al rientro da titolare dopo l’espulsione di Vercelli, perde un paio di palloni sanguinosi a metà campo che aprono praterie.
(dal 31′ st Lakti 6: si fa apprezzare per intensità e aggressività).
Giudici 5,5: copia-incollare da Zambataro.
(dal 16′ st Lora 6: entra quando il Lecco inizia a mollare il colpo, ma prova a dare un po’ di ordine. Sbaglia un appoggio a centrocampo, ma è lui stesso a mettere la pezza e a recuperare la sfera).
Tordini 5,5: Lopez lo maltratta (letteralmente) beneficiando del metro inizialmente largo della sig.ra Marotta. 45′ nervosi, in cui gira spesso a vuoto.
(dal 1′ st Mastroianni 6: niente di straordinario, ma il suo ingresso regala centimetri e un po’ di profondità).
Ganz 5: nel primo tempo viene servito poco e male, nella ripresa riesce a combinare qualcosina di più. Ha sulla coscienza il pallone che apre alla ripartenza del 2-0, anche se prova a rimediare con una lunga corsa in difesa.
(dal 16′ st Petrovic 5,5: galleggia soprattutto sulla trequarti. Di palloni gliene arrivano pochi, ma non riesce a ricavarne niente di significativo).
Iocolano 5,5: una punizione pennellata sulla testa di Merli Sala, poi tanto, tanto nervosisimo per una partita passata per lungo tempo a girare a vuoto sulla trequarti.
All. Zironelli 5: la squadra iniziale si rivela molle e quasi arrendevole al cospetto di una Triestina dal morale quantomeno zoppicante. Qualcosa di meglio nella ripresa, ma a Trieste arriva il primo passaggio a vuoto della stagione.
Triestina 7: gli alabardati dominano il primo tempo e gestiscono la ripresa, non rischiando praticamente mai. Resurrezione.
Martinez 6,5; Negro 6,5, Volta 6,5, Lopez 6; Rapisarda 6,5, Crimi 6,5 (dal 34′ s.t. De Genova sv), Giorno 6,5 (dal 24′ s.t. Giorico 6), Galazzi 6 (dal 1′ s.t. Procaccio 6), Iotti 7; Trotta 7 (dal 17′ s.t. Di Massimo 6), De Luca 7,5 (dal 34′ s.t. Litteri sv). All. Bucchi 7.
Arbitro sig.ra. Maria Marotta di Sapri 5: lascia passare più di una smanacciata al limite, inoltre nella ripresa pasticcia ed espelle, salvo accorgersene subito, l’appena entrato Litteri per doppia ammonizione. Il “32” già ammonito era Tordini. Rimane il sospetto del fallo di mano sul gol di De Luca.