Seguici

Calcio

Pagelle | Lecco, la partita si vince a centrocampo e con i cambi. Masini mvp, ma questo Buso… Pro Patria troppo leggera

Il centrocampista spacca subito la partita con il tiro che beffa l’imperfetto Mangano. Il trequartista subentra e fornisce l’assist che porta Giudici a far male

Patrizio Masini BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 voto 7,5: saper soffrire è una virtù in tutte le categorie, soprattutto in Serie C. Entrano i giovani e i blucelesti decollano, in campo aperto accadono cose molto, molto belle.

Pissardo 7: una parata, tanto stilisticamente bella quanto dal gran peso specifico nella partita. Dire che non stupisce più sarebbe ingiusto, ma lo standard è alto.

Merli Sala 6,5: battagliero, esce dal campo quando si accende la spia della riserva.

(dal 19′ st Battistini 6,5: mezz’ora di ottima fattura sul centrodestra della difesa).

Marzorati 6: soffre qualcosina a metà primo tempo, poi si rimette in ordine.

Enrici 6,5: la parola d’ordine è “qui non è giornata”. Per gli altri.

Celjak 6,5: è mancato tanto nelle scorse settimane. Si mette lì e gioca come se non avesse dovuto saltare tutta la preparazione o quasi.

Masini 8: c’è un momento della partita in cui lui e Lora prendono ogni singolo pallone che la Pro Patria fa transitare dalle loro parti. Un pizzico di fortuna sul gol, ma è il premio anticipato per quella che sarà una gran partita.

Lora 7,5: all’85’ è ancora lì che allunga la squadra, accompagna e fa pure il successivo ripiegamento in difesa. Dopo il pit stop di Trieste si rimette lì a fare la parte del leone.

Zambataro 7,5: il Lecco a centrocampo domina tutta la gara, anche quando si limita a difendere. Lui ci mette tanta qualità per quasi un’ora.

(dal 10’st Giudici 7,5: entra e strappa, facendo malissimo alla Pro. Chiude la partita).

Tordini 6,5: gli riservano un trattamento non proprio amichevole e un po’ lo soffre, ma se non fosse per Mangano sigillerebbe anche questa gara.

(dal 10′ st Kraja 7,5: altro piglio rispetto al “Rocco”. Impiega una decina di minuti per trovare le misure, poi cresce fino a giganteggiare. Sporca lo “0” alla voce “gol fatti” in Serie C).

Mastroianni 6,5: gli manca solo il gol, ma Boffelli riesce a fare una gran partita all’interno di un pomeriggio nefasto per i bustocchi, negandogli un tap-in facilissimo.

(dal 25′ st Petrovic 6,5: entra bene e allunga la squadra, attaccando costantemente la profondità e aprendo così gli spazi a Buso).

Iocolano 6,5: due-tre palle sono belle belle, poi gestisce i ritmi blucelesti.

(dal 25′ st Buso 7,5: dentro per far male, fornisce un assist e mezzo. Non male, no? Arriverà il momento di rivederlo dal primo minuto).

All. Zironelli 7,5: 1′ e 10″, il Lecco segna. Il colpo del ko non arriva subito e questo impone anche una buona fase di sofferenza, ma alla fine il risultato premia lui e i suoi ragazzi.

Pro Patria 5: la Pro di Javorcic ci aveva abituato a un cinismo esagerato, pur giocando “male”. Questa gioca anche bene, ma sottoporta è troppo leggera, oltre che un po’ sfortunata.

Mangano 5,5; Molinari 5,5, Saporetti 6, Boffelli 6; Pierozzi 5,5 (dal 37′ s.t. Vezzoni sv), Nicco 5,5, Fietta 5,5 (dal 1′ s.t. Bertoni 6), Ferri 6 (dal 1′ s.t. Galli 6), Pizzul 5,5 (dal 25′ s.t. Ghioldi 5,5); Castelli 5,5 (dal 1′ s.t. Banfi 5,5), Stanzani 6. All. Prina 6.

Arbitro sig. Giorgio Vergaro di Bari 6,5: le squadre ci mettono un po’ a digerire il metro inglese, poi la gara scivola meglio. Direzione equa, cartellini distribuiti in modo abbastanza coerente.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio