Seguici

Calcio

Pagelle | Un Lecco da 8, Tordini da 8,5. Iocolano e Masini, prova immensa. Il Padova va solo a fiammate: Ronaldo e Saber da 7

Il folletto festeggia nel modo migliore il primo contratto da professionista: un assist e il gol che manda in paradiso le Aquile. Il risultato non rende l’idea del divario a livello di gioco

Mattia Tordini esulta BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 8: un primo tempo stellare, anche considerando il gol di Saber. La botta d’inizio ripresa stenderebbe chiunque, ma le Aquile soffrono e riprendono a volare con il folletto Tordini. Serata storica, che il risultato non spiega.

Pissardo 7: su Saber nulla può, su Chiricò mette una pezza ma Ceravolo cancella tutto. Decisivo nel recupero.

Merli Sala 7: da quella parte del campo il Padova non sfonda mai.

Marzorati 6,5: Ronaldo lo anticipa quando manda in porta Saber, per il resto riesce anche a giocare d’anticipo come ai bei tempi. 401 presenze tra i professionisti, mica paglia.

Enrici 6: gli errori di posizionamento sulle reti del Padova sono le due sbavature all’interno di una partita solida.

Celjak 6,5: più che altro presidia la zona dove opera il pericoloso Santini, ma in un paio di occasioni si sgancia in maniera interessante.

(dal 25′ st Giudici 6,5: fa soprattutto lavoro difensivo, ma nel finale gestisce bene due palloni facendo la cosa migliore: scappando oltre la metà campo e prendendo il fallo).

Masini 8: corse su e giù, a destra e a sinistra, ma un contributo tecnico rilevantissimo. Ah, segna anche!

Kraja 7,5: anche per lui una prova maiuscola contro i giganti del Padova. In genere è lui ad abbassarsi vicino alla difesa.

Zambataro 7,5: 90′ d’intensità altissima. Non lo prendono praticamente mai.

Tordini 8,5: l’assist per Mastroianni è da vedere e rivedere. Poi pesca il jolly con il destro di prima intenzione dai venti metri che fa secco Donnarumma per la terza volta. Chiusura magica dopo la firma sul contratto da “pro”.

(dal 33′ st Galli 6,5: era complicato entrare in campo a quasi un anno di distanza da quel maledetto 7 novembre in un match così duro, anche dal punto di vista dei contrasti. Eppure lo fa con naturalezza invidiabile).

Mastroianni 7,5: fino al alle 19 del 31 ha probabilmente tenuto la valigia semipiena, sai mai… Mette l’accento su due mesi più che positivi.

(dal 25′ st Ganz 6,5: entra per dare fastidio al Padova in fase d’impostazione, evitando che la palla arrivi facilmente oltre il centrocampo. Svolge il compito e apre la porta a una delle mille folate di Zambataro).

Iocolano 8: 90′ di classe purissima. Colpi di tacco, tunnel, l’espulsione di Monaco, corse difensive e in accompagnamento. E poi c’è anche l’assist a Tordini. Immenso.

(dal 50′ st Buso sv).

All. Zironelli 7,5: prepara la partita in maniera magistrale, schierando una squadra che per quarantaquattro minuti è praticamente perfetta. I suoi ragazzi tengono botta e alla fine piazzano la zampata decisiva. Tre punti strameritati nel derby personale.

Padova 6,5: conferma tutte le impressioni del prepartita. I veneti sono una squadra dal tasso tecnico illegale per la categoria, ma paradossalmente è proprio il gioco di squadra a mancare. I gol nascono da giocate individuali, ma sul piano della coralità non c’è mai partita.

Donnarumma 5,5; Germano 6 (dal 33′ s.t. Terrani sv), Valentini 6, Monaco 5, Curcio 6; Ronaldo 7, Busellato 6 (dal 1′ s.t. Gasbarro 6), Saber 7 (dal 27′ s.t. Della Latta 5,5); Chiricò 6,5 (dal 33′ s.t. Nicastro sv), Ceravolo 6,5, Santini 5,5 (dal 1′ s.t. Biasci 5,5). All. Pavanel 6.

Arbitro sig. Mario Cascone di Nocera Inferiore 6: concede il gioco duro, talvolta molto duro, al Padova fino a quando estrae il sacrosanto secondo cartellino giallo sulla testa di Monaco. E questo gli consegna la sufficienza.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio