Per la 23esima volta nella sua storia la Calcio Lecco 1912 raggiunge l’Emilia per affrontare il Piacenza. Una vera a propria classica del pallone di terza serie, quella tra le Aquile e la Lupa, che affonda le radici addirittura al 17 aprile 1927: la serie di gare esterne si aprì con un successo di misura (1-0) dei biancorossi al “Barriera Genova” inserito all’interno del campionato di Seconda Divisione, la moderna Serie C, mentre il 6 gennaio 1929 la rete di Aliverti III, miglior marcatore della storia bluceleste, permise di conquistare il primo punto a quelle latitudini. Seguirono due 5-2, due 1-0 consecutivi e un 4-2 negli Anni Trenta, mentre il culmine si ebbe nel 1956 con un clamoroso 9-4 (Gotti (2), Ubiali, Novali). Per la prima vittoria bisogna aspettare il 16 aprile 1972, quando Osvaldo Jaconi regalò la prima vittoria della storia bluceleste con la marcatura messa a segno a soli tre minuti dalla fine.
Poche, decisamente poche, le gare da tre punti uscite da quelle parti per quanto riguarda il Lecco: dopo l’acuto di cui sopra arrivarono altre quattro sconfitte, mentre il 25 marzo 1979 i gol di Giglio e Corti permisero di portare a casa quantomeno un pareggio. La vittoria non sfuggì il 18 maggio 1980: gol di Giavardi al quarto d’ora. Sono serviti, poi, 24 anni per rompere il digiuno di partite al “Garilli”: ci si ritrovò in campo il 19 gennaio 2014 e fu uno show; batti, ribatti e ribatti ancora, con Mauri, Rigamonti e Castagna a firmare le tre reti blucelesti per il pirotecnico e discusso 3-3 finale. Gli ultimi precedenti sono di misura e li ricordiamo in tanti: 6 dicembre 2015, Ruffini sfrutta l’unica palla gol e regala alla capolista la vittoria decisiva; 21 febbraio 2021, Merli Sala sigla il terzo successo bluceleste con una bella zuccata a venti minuti dalla fine.
Si ringrazia Lanfredo Birelli per il prezioso lavoro e la collaborazione.