Seguici

Calcio

Pagelle | Pissardo superman, ma non basta. Lecco, l’attacco è troppo leggero. Battaglia decisa da Guerra

Il portiere bluceleste si rivela in condizione super: dopo 6′ ha già respinto le conclusioni di Spagnolo e Di Molfetta, poi replica. A De Paola serve una punta centrale

Marco Pissardo in volo BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6: peccato, perché ormai la barca era stata portata indenne in porto nonostante il netto divario con la FeralpiSalò. Del resto sono i dettagli a creare gli episodi e Vecchi dalla panchina può pescare tutta la qualità che vuole per il suo reparto offensivo. De Paola, per ora, deve fare di necessità virtù.

Pissardo 7: dopo sette minuti di gioco è già stato decisivo due volte, prima dell’ora serve il miracolo anche sulla tavola di Balestrero. Capitola senza colpe sulla stoccata di Guerra.

Zambataro 6: adattato all’ultimo nel ruolo di terzino destro, si fa prendere alle spalle da Spagnoli dopo 5′, poi trova le misure e si spinge in avanti.

Merli Sala 6,5: tira fuori un’altra buona partita, di sostanza. La marcatura a uomo è la specialità della casa.

Battistini 5: macchia una buona partita, giocata con personalità, commettendo l’errore che apre la strada a Guerra.

Capoferri 6: un secondo debutto positivo al cospetto di un osso duro come Luppi. Che il ragazzo avesse personalità si sapeva, ma anche la condizione fisica è accettabile. Qualche grattacapo in più sulle palle inattive.

(dal 33′ st Enrici sv).

Masini 5,5: spostato sulla destra, fatica un po’ a trovare le distanze e a mettersi in luce come in altre occasioni. Nel finale perde la marcatura di Salines e si rischia grosso.

Kraja 5,5: a centrocampo è quello che tocca più palloni, ma talvolta la gestione è imprecisa.

(dal 1′ st Lakti 6,5: a volte disordinato, è l’unico a impegnare De Lucia con un buon tiro dalla fascia destra).

Galli 6: cerca di dare un po’ di geometrie in mezzo e serve bene Lakti nell’occasione di cui sopra. Lascia il campo per una nuova noia fisica.

(dal 16′ st Lora 6: entra a freddo e, difatti, ci mette qualche minuto a ingranare. Presidia la zona davanti alla difesa e recupera un paio di palloni interessanti sulla trequarti. Lo stop di Galli cambia il suo futuro?).

Giudici 6: con le sue progressioni crea qualche grattacapo alla difesa di caso. Purtroppo i rischi rimangono solo potenziali.

(dal 33′ st Tordini sv).

Morosini 6: torna in campo da titolare dopo lungo tempo e si vede che c’è un po’ di ruggine. Impegno apprezzabile, servirà come il pane da qui a giugno.

(dal 23′ st Buso 6: un po’ come detto per Giudici, anche lui riesce a fare delle cose interessanti palla al piede).

Petrovic 5,5: decisamente non il suo pomeriggio migliore. Di testa non la prende mai, qualcosa di meglio lo fa con la sfera a terra.

All. De Paola 6: superato il primo quarto d’ora, il Lecco cresce a livello di compattezza e gestione della palla. Niente di trascendentale, comunque, perchè di tiro in porta ne arriva solo uno. In attacco serve un pezzo importante, non c’è dubbio.

FeralpiSalò 6,5: il gol non arriva per tempo a causa dei miracoli di Pissardo. La pressione offensiva non manca mai, i tre punti sono un premio giusto.

De Lucia 6,5; Bergonzi 5,5, Legati 6 (dal 19′ p.t. Salines 6), Bacchetti 6,5, Corrado 6; Balestrero 6,5, Carraro 6,5, Hergheligiu 6 (dal 21′ s.t. Guidetti 6,5); Di Molfetta 6,5 (dal 32′ s.t. Miracoli 6), Luppi 6 (dal 21′ s.t. Guerra 7), Spagnoli 6,5 (dal 32′ s.t. Castorani sv). All. Vecchi 6,5.

Arbitro sig. Dario Madonia di Palermo 5,5: direzione di gara non omogenea, anche se priva di errori sostanziali.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio