Una vittoria di quelle che pesano. La seconda consecutiva. È ossigeno puro il successo della Limonta Costa Masnaga a Faenza, dopo un overtime, ancora una volta in volata come già accaduto qualche giorno fa contro Geas Sesto. Si tratta di due punti fondamentali per staccare le zone calde della classifica e issarsi verso lidi più tranquilli, in attesa di capire come si ridisegnerà dopo i numerosi recuperi ancora in programma.
La cronaca. Equilibrio nel primo tempo (15-18, 35-35 i parziali), mentre nel terzo periodo le padrone di casa allungano (50-45) e l’attacco delle brianzole perde efficacia; nel finale i liberi danno a Costa l’opportunità di impattare sul 63-63 e conquistarsi il supplementare. Decisivi per le biancorosse, prima della sirena, i canestri di Matilde Villa (top scorer con 15 punti) e Allievi. Coach Paolo Seletti può sorridere: altra grande prestazione difensiva e di carattere, con tanta concretezza. Da segnalare le doppie doppie realizzate sia da Jablonowski (10 punti e 16 rimbalzi) sia da Vaughn (19+10).
Il tabellino del match
E-Work Faenza – Limonta Costa Masnaga 72-74 (15-18 (15-18), 35-35 (20-17), 50-45 (15-10), 63-63 (13-18), 72-74 (9-11))
E-WORK FAENZA: Kunaiyi-Akpanah* 9 (3/7, 0/1), Schwienbacher* 17 (2/5, 4/7), Cappellotto 3 (1/1 da 3), Cupido* 10 (4/9, 0/4), Policari 6 (1/3, 1/6), Manzotti 5 (2/4, 0/7), Llorente, Castello* 3 (1/4 da 2), Davis* 12 (2/4, 1/4), Porcu 7 (0/1, 2/5)
Allenatore: Ballardini S.
Tiri da 2: 15/39 – Tiri da 3: 9/37 – Tiri Liberi: 15/21 – Rimbalzi: 51 22+29 (Kunaiyi-Akpanah 19) – Assist: 11 (Cupido 4) – Palle Recuperate: 7 (Kunaiyi-Akpanah 2) – Palle Perse: 18 (Davis 4) – Cinque Falli: Policari
LIMONTA COSTA MASNAGA: Spreafico* 12 (1/4, 2/12), Villa 5 (1/5, 1/4), Villa* 15 (3/10, 0/1), Osazuwa NE, Caloro 3 (0/1, 1/4), Balossi, Jablonowski* 10 (2/6, 0/4), Allievi* 10 (4/5 da 2), Vaughn* 19 (9/12 da 2), Labanca NE
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 20/43 – Tiri da 3: 4/25 – Tiri Liberi: 22/25 – Rimbalzi: 48 15+33 (Jablonowski 16) – Assist: 9 (Jablonowski 5) – Palle Recuperate: 9 (Villa 3) – Palle Perse: 16 (Allievi 6) – Cinque Falli: Spreafico
Arbitri: Masi A., Frosolini I., Castellaneta A.