Seguici

Calcio

Quinto posto

In 9 partite le prospettive dei blucelesti sono cambiate nonostante un calciomercato al (forte) risparmio. La quinta piazza non è lontana, ma prima va raggiunta la salvezza

Carlo Zotti e il preparatore Denis Francescutti BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Del resto l’ha sempre detto: ha bisogno del casino per rendere al meglio. E quello in cui era finito Luciano De Paola era uno di quei casini perfetti, con pochi riferimenti e il potenziale giusto per venirne fuori di slancio. L’adattamento è stato veloce, ha dato qualche buona sensazione già con la capolista Südtirol nonostante la sconfitta (0-1), poi la doppietta da 6 punti di Piacenza (0-1) e Seregno (1-4) ha ridato al motore la benzina necessaria. 11 giorni dopo la conclusione, anche il mercato di forte ringiovanimento che la proprietà ha imposto a staff e dirigenza sembra aver addirittura dato alla squadra una spinta verso il miglioramento delle prestazioni dal punto di vista tecnico-tattico. I gol di Ganz, gli assist del redivivo Celjak, quasi tutti gli over rigenerati, l’impatto positivo dei nuovi arrivati: insomma, durante le 9 gare di gestione De Paola i blucelesti hanno avuto un rendimento da 1,67 punti a partita (15 in totale), segnando 10 volte e subendo 5. Parziale da quinta piazza per i ragazzi del “Pirata”, che hanno scalato la classifica e si sono messi appena appena alle spalle della Triestina, oltre che di Pro Vercelli e Juventus U23. Le partite che ci separano dalla fine di febbraio, ben cinque, potrebbero sgranare le posizioni all’interno della zona play off. Ma il leit motiv dovrà continuare a essere necessariamente lo stesso: prima i 40 punti, poi prendere tutto quello di buono che arriverà da ogni singola partita per prendersi un posto al sole in vista degli spareggi.

Il calendario

  • Lecco-Fiorenzuola – domenica 13 febbraio – ore 14.30
  • Padova-Lecco – mercoledì 16 febbraio – ore 18.00
  • Lecco-Mantova – domenica 20 febbraio – ore 14.30
  • Lecco-Giana Erminio – mercoledì 23 febbraio – ore 18.00
  • Renate-Lecco – domenica 27 febbraio – ore 17.30
  • Lecco-Pergolettese – domenica 6 marzo – ore 14.30
  • Virtus Verona-Lecco – domenica 13 marzo – ore 14.30
  • Lecco-Juventus U23 – mercoledì 16 marzo – ore 18.00
  • Albinoleffe-Lecco – domenica 20 marzo – ore 17.30
  • Lecco-Trento – sabato 26 marzo – ore 17.30
  • Südtirol-Lecco – sabato 2 aprile – ore 17.30
  • Lecco-Piacenza – domenica 10 aprile – ore 17.30
  • Lecco-Seregno – sabato 16 aprile – ore 14.30
  • Pro Sesto-Lecco – domenica 24 aprile – ore 14.30
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio