Seguici

Calcio

Ganz raggiunge anche Capogna, Perin e Alvisi. E la corona dei bomber è vicina

L’attaccante di De Paola eguaglia anche il record di Riccardo Capogna (2014), Stefano Perin (1992) e Aldo Alvisi I (1924). Davanti a lui solo Umberto Renica (1943) e Guido Capello (1949)

Il gol segnato da Capogna all'Olginatese il 7 dicembre 2014, a destra BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Dopo Carlos Clay França, ecco Riccardo Capogna, Stefano Perin e Aldo Alvisi I. Simone Andrea Ganz scala rapidamente posizioni nella classifica dei bomber più continui nella storia della Calcio Lecco 1912. Il 28enne centravanti nato a Genova buca la porta avversaria da ben sei partite di fila, confermando il feeling degli attaccanti con mister Luciano De Paola, che sul suo bomber più esperto ha puntato tutto dal nuovo anno in avanti. Con la doppietta inferta al Mantova, la punta di scuola Milan ha pareggiato, come dicevamo, anche il record di Capogna, “20” che oggi è alla Pro Sesto, Aldo Alvisi I e Stefano Perin: come ricostruito da Lanfredo Birelli, infatti, il centravanti andò a segno dal 9 novembre al 7 dicembre 2014 contro Pontisola, Seregno, Castiglione, Pro Sesto, Ciliverghe Mazzano e Olginatese, tra l’altro nella medesima porta “battezzata” da Ganz contro i virgiliani. 8 le reti complessivamente firmate da entrambi durante questo periodo.

Capogna a segno nel 2014 BONACINA/LCN SPORT

6 gol consecutivi, 7 in totale, anche per l’attaccante Perin dal 25 ottobre al 6 dicembre 1992: bucate Giorgione, Fiorenzuola, Varese, Centese, Tempio e Novara; l’allenatore era Giuseppe Savoldi. Per quanto riguarda Aldo Alvisi I, invece, dobbiamo tornare indietro di quasi cent’anni: 6 gol consecutivi siglati contro Como, Atalanta, Trevigliese, Juventus Italia, Monza e Pro Patria sotto la guida del dottor Guido Mori.

Ganz a segno con il Mantova BONACINA/LCN SPORT

La speciale graduatoria è attualmente dominata da Umberto Renica e Guido Capello, protagonisti durante e poco dopo la Seconda Guerra Mondiale: altro calcio, certamente, ma per il primo le reti complessive nel periodo furono addirittura 15, mentre il secondo arrivò a toccare quota 13. Un gol anche contro la Giana Erminio, in sostanza, renderebbe Ganz il bomber più continuo del nuovo millennio, oltre che dal 1949 in avanti.

Calcio Lecco: i bomber a segno per più partite di fila

  • 8 partite – 15 reti – Umberto Renica – Serie C 1942/43 – Dal 3 gennaio 1943 al 21 febbraio 1943.
  • 8 partite – 13 reti – Guido Capello – Promozione 1948/49 – Dal 3 aprile 1949 al 26 maggio 1949.
  • 6 partite – 6 reti – Aldo Alvisi I – Seconda Divisione 1924/25 – Dal 23 novembre 1924 al 28 dicembre 1924.
  • 6 partite – 7 reti – Stefano Perin – Serie C2 1992/93 – Dal 25 ottobre 1992 al 6 dicembre 1992.
  • 6 partite – 8 reti – Riccardo Capogna – Serie D 2014/15 – Dal 9 novembre 2014 al 7 dicembre 1914.
  • 6 partite – 8 reti – Simone Andrea Ganz – Serie C 2021/22 – Dal 29 gennaio 2022 al 20 febbraio 2022.

La media gol e la corona

Per Ganz, comunque, il periodo particolarmente prolifico (10 gol totali) vuol dire anche miglior media gol di tutto il girone “A” di Serie C: uno ogni 104′; nessun altro giocatore con almeno 10 partite e mille minuti disputati ha saputo sin qui far meglio. In termini assoluti, invece, l’attaccante può seriamente mettere nel mirino la vetta della classifica cannonieri: davanti a lui Galuppini (14), Maistrello e Manconi (11), con lui c’è invece Ceravolo (10); le fattezze delle corona dei bomber s’iniziano a vedere. 8 gol nel 2022: nessuno come lui dalla Serie A alla Serie C.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio