Seguici

Calcio

Lecco “sporco e cattivo”: vittoria di carattere sulla Giana Erminio

Al Rigamonti Ceppi, nel recupero della 22^ giornata, massimo risultato col minimo sforzo: primo tempo dominato, autogol per il vantaggio, gestione e un po’ di sofferenza nella ripresa

Simone Ganz propizia la rete della vittoria (Foto MATTEO BONACINA/LCN SPORT)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il massimo risultato col minimo sforzo: il Lecco batte la Giana Erminio di misura e incassa altri tre punti, dominando il primo tempo e concedendosi un po’ di apprensione nella ripresa, al cospetto di un avversario più pimpante rispetto alla prima frazione di gioco. Ma è un successo da squadra finalmente matura.

Tiro di Kraja al 10′ col mancino, fuori di un paio di metri. Dall’angolo ci prova Capoferri, conclusione sballata. Al 15′ Vasic appoggia per Ganz che prova con il destro, palla a lato non di molto. A 20′ il Lecco insiste e in un minuto cerca di concludere tre volte, prima con Vasic, murato, poi con Nepi che da fuori area trova la deviazione sfortunata di Ganz, quindi con Kraja che calcia di controbalzo, parata agile di Zanellati.

Da calcio di punizione, al 26′, Ganz va a saltare e colpisce benissimo a incrociare, sfiorando il palo. Bella giocata di Buso che calcia con il destro a giro, la palla si spegne a lato di pochissimo. Prima volta davanti per la Giana al 35′, dalla destra cross rasoterra per Corti anticipato in maniera fondamentale da Celjak. Dall’angolo la palla danza avanti alla porta di Pissardo, la difesa si salva ancora in corner. Il Lecco la sblocca al 40′, cross potente e teso di Buso da sinistra, Ganz è appostato sul secondo palo e stacca di testa mettendola a rimorchio, decisivo l’intervento maldestro di Magri che insacca nella propria porta. Il tempo finisce con il tentativo di Kraja da lontanissimo, bloccato centralmente da Zanellati.

Ripresa: c’è da stringere i denti

Dentro Palazzolo e Vono, la Giana parte forte e crea apprensione alla difesa bluceleste. Al 50′ Perna prova a calciare da terra, palla a lato. Minuto 52, bella punizione di Buso dai venti metri, la palla si abbassa vicino al palo. Al 57′ clamorosa doppia occasione per la Giana, palla dentro di Perico per Corti che si trova a tu per tu con Pissardo, eccezionale a parare prima la conclusione di destro e poi il tap-in di sinistro facendo scudo con il corpo. Ingenuità di Capoferri al 62′, palla regalata a Vono che serve subito Palazzolo nel cuore dell’area, destro fuori di un niente.

Al 74′ torna a farsi vedere il Lecco con il destro di Buso, bravo ad accentrarsi: debole e parato. Minuto 79, Vasic ha campo e si accentra, bel destro fuori di poco. Il Lecco ci prova ancora con Nesta dalla distanza, respinta di Zanellati. Nel recupero il Lecco, con Morosini entrato dalla panchina, è bravo a tenere palla nella metà campo offensiva, senza correre più rischi. Vittoria pesantissima.

Calcio Lecco 1-0 Giana Erminio (1-0)

Marcatori: Magri (G) autogol al 41′ p.t.

Lecco (4-4-2): Pissardo; Celjak, Marzorati, Battistini, Capoferri (dal 37′ s.t. Enrici; Buso (dal 37′ s.t. Nesta), Masini, Kraja, Vasic (dal 40′ s.t. Morosini); Nepi (dal 16′ s.t. Petrovic), Ganz (Libertazzi, Ciancio, Purro, Merli Sala, Sparandeo, Sberna, Italeng). All. De Paola.

Giana Erminio (3-5-2) Zanellati; Panatti, Bonalumi, Magri; Perico, Pinto (dal 1′ s.t. Palazzolo), Acella (dal 1′ s.t. Vono), Ferrari (dal 37′ s.t. Cazzola), Colombini; A. Corti (dal 22′ s.t. N. Corti), Perna (dal 37′ s.t. Tourè) (Casagrande, Cazzola, Carminati, Magli, Piazza, Caferri, D’Ausilio, Touré). All. Contini.

Arbitro: Bordin di Bassano del Grappa, ass. Valletta di Napoli, Ferraioli di Nocera Inf. IV uomo: Zambetti di Lovere.

Note: Ammoniti Pinto, Battistini, Ganz. Angoli 3-3. Spettatori 738.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio