Seguici

Calcio

Pagelle | Riecco Superman Pissardo: una parata da (almeno) due punti. Buon Lecco, poi si va in riserva e si soffre. Giana, vali di più

Il portiere si conferma in un ottimo momento di forma: una doppia parata respinge l’assalto dei milanesi. Per il Lecco anche tanta sofferenza

Super Marco Pissardo BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6,5: il primo tempo è dominato in lungo e in largo, la ripresa è di pura sofferenza e schermaglie. E se per una volta la fortuna dà una piccola mano, è perché aiuta sempre gli audaci. 41 punti fatti, 30 ancora a disposizione: chi l’avrebbe detto? E così deve proseguire: partita dopo partita, i bilanci si faranno.

Pissardo 7: rieccoli, i superpoteri. Mura due volte Corti in un secondo, poi gestisce tutto quello che passa dalle sue parti.

Celjak 6: stavolta mette dentro anche tante sgroppate in avanti, soprattutto nella prima frazione. Corti lo brucia quando si apre lo spazio davanti a Pissardo, ma Marco è in giornata di grazia.

Marzorati 6,5: lui e Battistini tirano fuori un’altra bella prova di sostanza, anche quando la spia della riserva si accende.

Battistini 6,5: il primo tempo è ‘tanta roba’ in entrambe le fasi, poi nella ripresa è costretto anche ad abbozzare, arte tutta italiana dei difensori.

Capoferri 5,5: prova complessivamente sufficiente, poi si fa fregare una palla che va a tanto così dal diventare un peccato capitale.

(dal 37′ st Enrici sv).

Buso 6,5: sessanta minuti veramente intraprendenti, all’interno dei quali infila anche il cross vincente per Ganz. Sfiora il gol due volte per questione di centimetri. E il primo controllo fa brillare gli occhi.

(dal 37′ st Nesta 6: si guadagna il voto con una bella iniziativa personale che Zanellati disinnesca).

Masini 5,5: non la sua prova migliore tra le tante sostenute in bluceleste. Questa volta gira anche a vuoto, soprattutto quando la Giana guadagna la superiorità numerica a metà campo.

Kraja 6,5: tre conclusioni nel primo tempo, tutte nello specchio della porta e velenose. Cala alla distanza, soffrendo il possesso palla dei milanesi.

Vasic 6: un po’ di fumo e un po’ di arrosto, ma lo strappo con il primo passo è una dote rara in questa categoria. La stoffa c’è tutta.

(dal 40′ st Morosini sv).

Nepi 6,5: prova di grande sostanza, che lo vede vincere tanti contrasti preziosi. Esce quando la lucidità inizia a mancare.

(dal 16′ st Petrovic 6: all’inizio gira un po’ a vuoto, poi piazza due strappi che permettono al Lecco di riprendere del fiato vitale).

Ganz 6: stavolta sembra essere un po’ sulle gambe (e ci sta) e sbaglia più di un appoggio. Ma alla fine la giocata che sblocca la partita è (anche) sua.

All. De Paola 6,5: il suo Lecco ormai sa sia aggredire che ritrarre gli artigli quando arriva il momento di soffrire. Parte ancora con sei under, eppure la squadra fa la partita per 45′.

Giana Erminio 6: il gol partita è un colpo di sfortuna, il pareggio manca per questione di dettagli. Quei dettagli che costano una classifica deficitaria, ma i milanesi lasciano Lecco facendosi temere.

Zanellati 6,5; Panatti 6,5, Bonalumi 6, Magri 5,5; Perico 6, Pinto 5,5 (dal 1′ s.t. Palazzolo 6), Acella 5,5 (dal 1′ s.t. Vono 6), Ferrari 6 (dal 37′ s.t. Cazzola 6), Colombini 6; A. Corti 5 (dal 22′ s.t. N. Corti 6), Perna 5,5 (dal 37′ s.t. Tourè sv). All. Contini 6.

Arbitro sig. Bordin di Bassano del Grappa 6,5: metro equo, poche chiamate discutibili. La partita gli rimane sempre in mano e non era così scontato.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio