Seguici

Altro

Zanetti, grande riconoscimento: la società diventa una struttura abilitata Centro Coni

Il riconoscimento vale sia per il calcio che per la ginnastica ritmica: è la prima società del nostro territorio a raggiungere questo tipo di risultato

Il campo dell'oratorio di Castello Sopra Lecco
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Passo in avanti per l’Osvaldo Zanetti. La storica società del rione di Castello Sopra Lecco è ufficialmente diventata una struttura abilitata Centro Coni, unica società della provincia a esserlo sia per il calcio che per la ginnastica ritmica. L’attività permetterà di alzare ulteriormente l’asticella grazie alla collaborazione con formatori del Coni, con l’obiettivo di offrire agli iscritti una formazione sempre migliore, sia da un punto di vista sportivo che sul profilo ancor più importante della crescita personale.

«Siamo molto soddisfatti di questo traguardo, perché significa che siamo sulla strada giusta e ci viene riconosciuto anche a livello sovraprovinciale – premette Francesco Castelnuovo, tra i responsabili del settore giovanile -, ma rimaniamo anche consapevoli che questo non deve essere un punto di arrivo, bensì di partenza per traguardi sempre migliori. La crescita sportiva deve passare da molte cose, prima che dal risultato. Stiamo parlando di impegno, competenza, dedizione, fatica e rispetto da parte di istruttori, bambini, atleti e genitori, cose che spesso vengono date per scontate ma che non lo sono affatto. Quando si riescono a mettere insieme fanno nascere qualcosa di davvero magico».

Il progetto Centro Coni

Il Centro Coni è il progetto nazionale del Coni che ridisegna il modo di fare sport durante il pomeriggio. Non un solo sport, ma tante attività sportive che i giovani – di età compresa fra i 5 e i 14 anni – possono scoprire e praticare ampliando così il personale bagaglio motorio e affinando i gesti tecnici specifici relativi alle diverse discipline coinvolte. Il Coni e gli Organismi Sportivi attraverso le società sportive ad essi affiliate e i propri tecnici si “mettono in gioco” unendo e condividendo le proprie conoscenze specifiche per costruire insieme un percorso multidisciplinare di crescita sportiva che ponga al centro i giovani atleti, che sia coinvolgente e stimolante e che faciliti, allo stesso tempo, lo sviluppo delle loro abilità e competenze.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Altro