La serata di Lecco-Juventus U23 ha fatto centro. In campo, certo, con la doppietta di Simone Andrea Ganz, ma anche fuori dal rettangolo verde. In Curva Sud si sono assiepati tra più di duecento giovanissimi calciatori blucelesti e delle società amiche, che sono stati salutati prima del calcio d’inizio dal patron Paolo Leonardo Di Nunno e dal direttore generale Angelo Maiolo. Poi, quattro di loro sono entrati in campo e hanno sfilato portando lo striscione recante la scritta “I giovani della Calcio Lecco: semi etici e morali”. Alla fine dell’incontro la squadra al gran completo si è recata sotto al settore per salutare i giovani atleti e tifosi: la cornice di pubblico è stata adeguata all’occasione, con 1.129 spettatori totali tra paganti (790) e abbonati (339), cui va sommato proprio il corposo gruppo che ha trovato posto all’interno di quella che è generalmente la zona destinata agli ospiti. L’iniziativa young proseguirà anche in vista delle gare con Trento, Piacenza e Seregno.
L’iniziativa della Calcio Lecco 1912 è stata condivisa con tutti gli sponsor blucelesti: Cantine Pirovano, Casa Coller, Terre Bentivoglio, Legea, Battazza, Valassi Aedile, Linee Lecco, ACEL energie, Polimed Santa Caterina, 3.Va.Home, Surreal e Ristorante Soqquadro, Acquaria, Shamrock Irish Pub, Sofisport, Banco Desio, BRM Extremities, Trafilerie S.Giovanni, Edilizia Binda, Il Bottegone, Lcn Sport, Generali, Avis, Edenred e Ramafluid.