Seguici

Calcio

La sconfitta di Lecco fa saltare il banco: il Trento cambia Parlato con l’oggionese D’Anna

Decisiva la sconfitta maturata al “Rigamonti-Ceppi” nonostante la doppia superiorità numerica: salta la panchina del tecnico che ha condotto i gialloblù alla promozione

Carmine Parlato e Mauro Zironelli BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

A.C. Trento 1921 comunica di aver sollevato Carmine Parlato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra e Simone Dal Degan dall’incarico di allenatore in seconda della Prima Squadra.
Il Club ringrazia mister Parlato e mister Dal Degan per il lavoro svolto negli ultimi 22 mesi con grande professionalità e serietà e augura loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera. Contestualmente A.C. Trento 1921 comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra a Lorenzo D’Anna, che lunedì dirigerà il primo allenamento.
Assieme a mister D’Anna approda in gialloblu anche l’allenatore in seconda Ignazio Sabella, che ha già collaborato con il neotecnico aquilotto al Chievo Verona.
La conferenza stampa di presentazione di mister D’Anna e mister Sabella è fissata per lunedì 28 marzo alle ore 11.45 presso la Sala Interviste dello stadio “Briamasco”. 

La scheda di mister Lorenzo d’Anna

Lorenzo D’Anna

Nato a Oggiono (Lecco) il 29 gennaio 1972, da giocatore è stato il capitano e uno dei cardini del Chievo Verona “dei miracoli”: dopo le esperienze con Como e Pro Sesto, trascorre un biennio alla Fiorentina, per poi trasferirsi proprio al Chievo.
Lì resterà per 13 stagioni, conquistando la storica promozione in serie A nella stagione 2001 – 2002 e due, altrettanto storiche, qualificazioni alle Coppe Europee (2002 e 2006).
Successivamente indossa le maglie di Piacenza e Treviso, prima d’intraprendere la carriera dirigenziale come assistente del Direttore Sportivo del Chievo Verona Giovanni Sartori.
Nel 2012 inizia il proprio percorso d’allenatore, guidando la formazione “Primavera” del Chievo Verona. Segue l’esperienza al Südtirol e nel 2014 torna sulla panchina della “Primavera” clivense.
Per quattro stagioni consecutive guida la compagine giovanile gialloblu e, nel finale dell’annata 2017 – 2018, viene chiamato alla guida della formazione maggiore, che guida brillantemente alla salvezza in serie A con tre vittorie nelle ultime tre gare. Nella stagione successiva rimane, per alcuni mesi, alla guida del Chievo Verona, sempre nella massima serie.

La scheda di mister Ignazio Sabella

Nato a Sciacca (Agrigento) l’11 maggio 1972, da calciatore è cresciuto nel settore giovanile della Lazio e poi ha calcato i campi della serie C (con Monopoli e Trani) e della serie D per oltre un decennio.
Nel 2007 inizia il proprio percorso da allenatore, che si sviluppa nei settori giovanili di Mantova, Montichiari, Lumezzane e Chievo Verona, dove inizia a collaborare con mister D’Anna, con il quale condivide anche l’esperienza nella Prima Squadra gialloblu.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio