Seguici

Calcio

150 volte bluceleste

Il capitano della Calcio Lecco 1912 ha tagliato il traguardo durante la partita di Legnago. Considerando solo il campionato, mancano sole 5 presenze per arrivarci

Ivan Merli Sala, capitano della Calcio Lecco 1912 BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Oltre le 150 presenze con la maglia della Calcio Lecco 1912. È un traguardo decisamente prestigioso quello raggiunto da Ivan Merli Sala con la maglia bluceleste. Storia antica quella tra le Aquile e il 33enne roccioso difensore centrale, iniziata l’8 febbraio 2012 con il disastroso debutto sul campo della Valenzana (3-0), una retrocessione in Serie D che fa ancora un po’ male e proseguita, dopo qualche anno di separazione e un gol segnato da avversario quando era a Seregno, dal 27 agosto 2017 in poi, senza interruzione e con una promozione dalla quarta serie alla Serie C conquistata il 31 marzo 2019 a Borgaro Torinese. Una storia fatta di 155 giorni, e 12.642 minuti, passati con i colori del lago e del cielo addosso, durante i quali ha spesso vestito anche la fascia da capitano, ha segnato 8 gol e confezionato pure un assist. Il traguardo “universale” è stato tagliato sul campo del Legnago lo scorso 1 febbraio e comprende anche le partite disputate in Coppa Italia, ma manca poco per far si che lo raggiunga anche considerando le sole partite di campionato: siamo, oggi, a quota 145, bagnate da sette marcature messe a segno.

Ivan Merli Sala nel giorno delle 150 presenze in bluceleste BONACINA/LCN SPORT

Lora e Masini fanno 50

Interessante ampliare lo sguardo anche agli altri elementi, o ex, della rosa del Lecco. Guardando alle presenze in campionato dei giocatori che sono in attività e hanno più di un anno nelle file blucelesti, alla 35^ giornata (Südtirol-Lecco) il duo composto da Vedran Celjak e Luca Giudici, il migliore al “Druso”, ha toccato quota 62 gettoni, mentre Marco Pissardo è a una sola lunghezza (61). Bel traguardo anche per i centrocampisti Filippo Lora e Patrizio Masini, arrivati a 50 caps in bluceleste, mentre Simone Iocolano, oggi alla Juventus U23, ha lasciato poco prima di poterci arrivare. Difficile che qualcun altro ce la possa fare prima che anche questa stagione vada in archivio, a meno di miracoli sportivi legati alla corsa all’interno dei play off.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio