Panoramica del turno pre-pasquale nei campionati regionali di pallacanestro che coinvolgono le nostre squadre maschili e femminili.
Serie C Silver
Prima giornata di ritorno della seconda fase, la Carpe Diem Calolzio espugna il parquet della Virtus Olona 62-56. Rusconi, Brown e Farinatti fatturano quasi 40 punti in tre. I calolziesi di coach Angelo Mazzoleni sorpassano Mandello in classifica; a battere a domicilio i lariani il Gs Casorate, 68-61. A Chicco Tocalli non basta il prezioso rientro di Niang, autore di 15 punti.
Prossimo turno: Mandello-Campus Varese 15 aprile ore 21.15; Calolzio-Pall. Castronno 15 aprile ore 21.30.
Serie D
Il Civitz aggancia il terzo posto battendo proprio il Cavenago, ora affiancato a 30 punti: 75-64 “corsaro”. Il Nibionno esagera e segna 99 punti (a 52) al Dalmine, permettendosi il lusso di mandare 12 giocatori a referto. Vittorie anche per il Cb Pescate di coach Igor Amadori, 76-66 sul campo della Pol. Brembate Sopra, e per l’Ars Rovagnate, 69-64 alla NP Dell’Adda. Ko il Vercurago, 59-74 interno con la capolista Agrate Canarins.
Prossimo turno: Agrate Canarins-Civitz 13 aprile ore 21; Verdello-Nibionno 15 aprile ore 21; Cral Dalmine-Vercurago 15 aprile ore 21; Cb Pescate-Caluschese 15 aprile ore 21; Pol. Brembate Sopra-Ars Rovagnate 15 aprile ore 21.30.
Serie B femminile
Due punti pesanti per la Starlight Valmadrera che sbanca Villasanta al termine di una partita non facile nella quinta giornata della seconda fase. Il punteggio recita 55-63, 21 punti per Allevi, 13 per Orsanigo. La Dogana Vecchia Starlight ora rafforza la posizione nei play-off di Serie B.
«Buona la nostra partenza con le ragazze ben disposte in campo, molto reattive, brave a fare i propri compiti sul piano tecnico e tattico – commenta coach Stefabo Zucchi – Già in avvio di primo quarto ci troviamo avanti di una decina di punti, merito di una buona difesa e di Adan che sotto canestro non fa passare neanche uno spillo. Anche nel secondo quarto Dogana Vecchia risponde molto bene alla reazione di Villasanta, mantenendo sempre quei dieci punti di vantaggio. Ovviamente essendo un po’ rimaneggiati, e con qualche acciacco di troppo da parte di qualche nostra atleta, la fatica ha cominciato a sentirsi. Nonostante la reazione delle locali, abbiamo finito controllando la partita. Una vittoria che doveva arrivare soprattutto per il morale del gruppo e va dato merito alle ragazze di non aver mai mollato».
Valmadrera tornerà in campo il 23 aprile (ore 21) affrontando Usmate che precede di soli due punti la squadra del presidente Pino Scelfo.
Serie C femminile
Non si ferma più la Lecco Basket Women che infila il quarto sigillo consecutivo violando il campo dell’Idea sport Milano. È quinto posto in classifica.
Le blucelesti mettono il turbo a inizio secondo quarto, quando passano a condurre 20-12, ma Milano rimonta e sorpassa. All’intervallo Lecco è avanti 28-24, ma è dopo la pausa, con le triple di Greppi e Nava e i liberi di Oddo, che arriva il break vincente: 42-30. La parola fine la mettono Capaldo con 10 punti e Oddo con la tripla che vale il +21 (sul tabellone è 37-59).
«Abbiamo faticato nella prima parte di gara, per poi emergere alla distanza – commenta coach Valentina Canali – Purtroppo abbiamo queste partenze soporifere in cui non riusciamo a imprimere la giusta energia difensiva e i giusti ritmi in attacco. Se poi non troviamo fiducia nel tiro dalla distanza, facciamo una fatica bestiale. Dopo l’intervallo siamo andate bene con determinazione, gioco corale e intensità difensiva. La pausa ci farà bene per poter recuperare le energie e poi pensare al Sondrio”. Si giocherà ad Annone il 24 aprile alle ore 18.