Una vittoria netta e schiacciante. La Virtus Bologna mette una serie ipoteca sul passaggio del turno, dominando gara 1 di play-off con la Limonta Costa Masnaga. In terra brianzola finisce 60-96, un margine che con ogni probabilità mette le V nere al riparo da possibili sorprese nella gara di ritorno.
Bologna disputa una partita di grande concretezza, riscattando così la sconfitta patita nel match di campionato di un paio di settimane fa. La squadra di Paolo Seletti non riesce a replicare alle emiliane ma rimane in partita nella prima metà di gara, chiusa sul 35-44. Dal terzo periodo c’è la fuga delle ospiti, in grado di segnare 52 punti nella ripresa contro i 25 di Spreafico e compagne, e di mettere a segno ben 19 triple. Netta la differenza fisica tra le due squadre, 48 rimbalzi a 31 per le bolognesi.
Dojkic (29) e Zandalasini (27) sugli scudi, nelle file delle biancorosse brilla Matilde Villa che mette insieme 11 punti, 8 rimbalzi e 6 assist. Venerdì alle 20.30 a Bologna il match di ritorno.
Il tabellino del match
Limonta Costa Masnaga – Virtus Segafredo Bologna 60 – 96 (19-20, 35-44, 50-65, 60-96)
LIMONTA COSTA MASNAGA: Spreafico* 16 (2/7, 1/7), Villa 4 (1/1 da 2), Villa* 11 (5/13 da 2), Osazuwa, Caloro 1 (0/1 da 3), Balossi NE, Jablonowski* 15 (3/8, 2/4), Allievi* 10 (3/9, 0/1), Bernardi, Vaughn* 3 (1/5 da 2), Burkholder, Labanca
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 15/44 – Tiri da 3: 3/14 – Tiri Liberi: 21/27 – Rimbalzi: 31 11+20 (Villa 8) – Assist: 11 (Villa 6) – Palle Recuperate: 12 (Spreafico 3) – Palle Perse: 15 (Villa 5)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Sagerer 8 (4/9, 0/3), Pasa 2 (1/1, 0/2), Tassinari* 3 (0/1, 1/5), Tava NE, Barberis 8 (1/2, 2/2), Dojkic* 29 (3/8, 7/10), Battisodo 3 (0/2, 1/3), Turner* 10 (5/6 da 2), Zandalasini* 27 (4/7, 6/8), Cinili* 6 (0/1, 2/3)
Allenatore: Lardo L.
Tiri da 2: 18/37 – Tiri da 3: 19/36 – Tiri Liberi: 3/5 – Rimbalzi: 48 17+31 (Turner 23) – Assist: 20 (Battisodo 5) – Palle Recuperate: 12 (Sagerer 2) – Palle Perse: 15 (Dojkic 5) – Cinque Falli: Battisodo
Arbitri: Miniati G., Grazia L., Attard M.



















