Seguici

Calcio

A Lecco arriva un Seregno incerottato, De Paola: «Un’altra partita difficile». I blucelesti non scoppiano di salute, ma si rivede Tordini

Anche i blucelesti dovranno fare a meno di alcuni elementi di spicco come Giudici e Nesta. I brianzoli non segnano da quattrocento minuti, ma hanno anche alzato un muro in difesa

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Penultimo giro di giostra per la Calcio Lecco 1912. L’ultimo tra le mura amiche del “Rigamonti-Ceppi”, ancora una volta contro un’avversaria storica come il Seregno. Mister Luciano De Paola dovrà fare a meno di un buon numero di giocatori, con Luca Giudici e Gian Marco Nesta che si sono aggiunti a un elenco già sufficientemente nutrito: la vittoria interna con i brianzoli manca da una decina d’anni, mentre l’ultimo precedente affonda le radici a quella splendida finale play off del 2016, risolta (2-2) dal gol di Paolo Vignali in pieno recupero. Sulla panchina bluceleste c’era lo stesso De Paola, che troverà un Seregno a secco di gol da circa 400′, ma anche in grado di non prenderne durante gli ultimi due appuntamenti.

Verso Lecco-Seregno: le parole di mister Luciano De Paola

Mister, due squadre in difficoltà per motivi diversi:
«Una partita difficile, come tutte. Quando lotti contro squadre che devono vincere, sono toste. I giocatori si sono allenati molto bene, abbiamo qualche defezione ma nel complesso stiamo bene. Abbiamo assorbito molto bene il secondo tempo con il Piacenza, abbiamo una rabbia da mettere in campo domani, sarà una partita tosta».

Cosa temi da una squadra disperata?
«Da due partite non prendono gol e mi aspetto una partita molto difensiva, con delle ripartenze importanti. Con il Trento si sono arroccati bene e altrettanto hanno fatto in contropiede. Noi dobbiamo essere bravi e svegli, domenica abbiamo preso due gol stupidi. Abbiamo la rabbia giusta per fare una grande partita, la rosa è fatta da 24 giocatori e in questo periodo può trovare spazio chi ha giocato meno».

Su Tordini:
«Viene in panchina e sarà della partita negli ultimi venti minuti. Ha voglia di fare bene, lo prepariamo per la partita di Sesto San Giovanni e per i play off».

Il quinto posto lo decide il Lecco:
«Ne abbiamo parlato stamattina. Abbiamo fatto un grandissimo campionato, ma conta sempre il dopo se non sei all’altezza. Noi sappiamo di aver fatto tanto, dipende solo da noi il piazzamento finale: dipende dal fuoco che abbiamo dentro, possiamo fare sicuramente bene».

Il patron vi guarderà dall’ospedale:
«Lo sento tutti i giorni con il direttore Fracchiolla, ci teniamo a dargli una grande soddisfazione. Una dedica può essere molto importante, ci stimola».

La soluzione alle defezioni?
«4-4-2, con Battistini-Marzorati-Celjalk ed Enrici, che ha bisogno di giocare per dimostrare di aver avuto un incidente di percorso. In mezzo metteremo Morosini e Kraja, sugli esterni vedremo. Chi ci manca? Abbiamo problemi ai lati, con Vasic che soffre per la caviglia ma verrà in panchina, Giudici e Nesta non convocati. Gli altri ci sono».

Sui numeri della partita:
«Noi dobbiamo stare concentrati, se non lo facciamo andiamo in difficoltà. I due gol presi li abbiamo rivisti dieci volte, il calcio è fatto di attenzione e concentrazione, oltre che di episodi. Non bisogna piangersi addosso, stanno crescendo tutti».

Su Nepi:
«È scalato nelle gerarchie, ma domani giocherà. Chi tocca il fondo si deve rialzare e si è allenato molto bene, quindi lo premierò. Spero che faccia quello che sa fare: ha fatto bene all’inizio, poi ha accusato delle pressioni, un conto è giocare a Fermo e un altro farlo a Lecco. Questa maglia pesa, se non hai sempre il fuoco dentro diventa molto difficile».

Su Masini:
«Farà l’esterno, Morosini starà in mezzo con Kraja perchè due giocatori di qualità possono aiutarci molto nella fase di possesso palla. Ci sono squadre come Sassuolo e Barcellona che hanno pochi incontristi in mezzo al campo; Moro può diventare un bel centrocampista centrale».

Verso Lecco-Seregno: i convocati di mister Luciano De Paola

Mister Luciano De Paola ritrova il folletto Mattia Tordini, assente da gennaio per la frattura del metatarso, ma non ancora Eyob Zambataro e, ovviamente, Giorgio Galli: entrambi proseguono con il rispettivo percorso di recupero, il secondo ha anche ripreso a correre dopo la rottura del legamento crociato ma, ovviamente, se ne riparlerà in estate; il primo, invece, rientrerà per i play off. Assenti anche Luca Giudici, Mattia Capoferri e Gian Marco Nesta, mentre Aljosa Vasic è stato inserito nella lista dei convocati nonostante un problema alla caviglia. Presenti, come ormai da prassi, i Primavera Stefano Sberna e Francesco Paltrinieri.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio