
Serviva una vittoria, sarebbe bastato il pareggio per il quinto posto, ma al Lecco poco cambia: si chiude sesti e si andrà al primo turno dei play-off. La prestazione, però, lascia perplessi, così come le scelte di De Paola in corso d’opera. Contava poco, ma le scorie di prestazioni opache poi restano aggrappate nella testa e nelle gambe.
Il Lecco inizia aggressivo ed è proprio Tordini che si presenta nel migliore dei modi con una conclusione da fuori, alta, e un bel colpo di testa fuori di poco dopo una pregevole azione corale sulla sinistra. Ancora Lecco con Nepi che calcia di prima intenzione, alto.
Prima occasione della Pro Sesto, da calcio piazzato, ed è subito gol al 17′. Cross da destra, tutti si ammassano sul primo palo per scattare sul traversone: lo schema riesce, Scapuzzi colpisce di testa, la palla rimbalza davanti a Libertazzi che resta immobile, permettendo così a Pecorini di incornarla in rete.
Papera di Giudici, Lucarelli raccoglie la sfera servendo Brentan che si inserisce e calcia a botta sicura, fuori di un nulla. Al 29′ tegola per il Lecco con l’infortunio a Giudici, dentro Vasic. Al 39′ punizione di Tordini deviata dalla barriera, sul rimpallo Lora calcia di destro a giro e Bagheria compie un ottimo intervento.
Ripresa: la squadra si spegne
Dentro Petrovic per Capoferri, ma il 10 è costretto a fare l’esterno di fascia. Bella azione bluceleste al 53′, palla in piena area per Tordini che perde un tempo di gioco e non riesce a calciare. Il Lecco cresce, al 64′ quasi di tacco Battistini la alza sopra la traversa. Dentro anche Ganz, formazione super offensiva e proprio il 9 ha una ghiotta occasione al 70′: il suo destro a giro, basso, non rientra del tutto e fa la barba al palo. All’88’ ci prova Morosini da lontano ma con un rasoterra lentissimo, parato. Ultima chance per Marilungo che entra in area e, da solo, crossa in mezzo: Libertazzi è bravo a uscire e bloccare la palla.
Finisce così. Un Lecco scarico e sconfitto chiude il campionato ancora una volta sesto. Ai play-off, domenica, sarà scontro con la Pro Patria (undicesima) con il vantaggio del fattore campo.
Pro Sesto 1-0 Calcio Lecco (1-0)
Marcatori: Pecorini (PS) al 18′ p.t.
Pro Sesto (3-5-1-1): Bagheria; Maldini, Pecorini (dal 39′ p.t. Marzupio), Toninelli; Mazzarani, Gattoni, Brentan (dal 1′ s.t. Capelli), Cerretelli, Lucarelli (dal 1′ s.t. Marilungo); Scapuzzi (dal 47′ s.t. Gualdi); Dessena (Fasolini, Grandi, Adamoli, Giubilato, Ghezzi). All. Di Gioia
Lecco (3-5-2): Libertazzi; Celjak, Marzorati, Battistini; Giudici (dal 32′ p.t. Vasic; dal 31′ s.t. Purro), Masini, Lora, Lakti (dal 12′ s.t. Morosini), Capoferri (dal 1′ s.t. Petrovic); Tordini (dal 12′ s.t. Ganz), Nepi (Pissardo, Ciancio, Merli Sala, Kraja, Sparandeo, Sberna, Italeng). All. De Paola.
Arbitro: Michele Giordano di Novara. Ass. Fine di Battipaglia, Festa di Avellino. IV uomo: Matina di Palermo.
Note. Ammoniti: Brentan, Lucarelli, Masini. Angoli 2-5.




























































































