Due salve e due retrocesse. Il pomeriggio di sabato 14 maggio ha dato altri due verdetti definitivi per quanto riguarda la Serie C con la disputa delle gare di ritorno dei play out. Nel girone “A” sono Pro Sesto e Trento a percorrere la strada verso il paradiso: i milanesi, forti di una classifica migliore, vanno sotto al 17′ con il Seregno (rigore di Andrea Cocco), ma a quarto d’ora dalla fine trovano la via per replicare il risultato dell’andata grazie a Carmine De Sena. I trentini, invece, non hanno avuto grossi problemi con la Giana Erminio, già battuta all’andata in trasferta (2-3): pronti-via e Riccardo Bocalon trova la via della tranquillità, rendendo decisamente molto ardua l’impresa per la compagine di Gorgonzola, che trova nuovamente la via della retrocessione in Serie D, così com’era accaduto nel 2020 prima del ripescaggio in terza serie.
Salve Viterbese e Fidelis Andria, Pistoiese avanti
Nel girone “B” la Pistoiese si aggiudica la gara d’andata con l’Imolese (2-1) e accumula un minimo di vantaggio in vista del ritorno in Emilia-Romagna del prossimo 15 maggio. Rimonta, invece, per la Viterbese con la Fermana dopo l’1-0 uscito nelle Marche: Volpicelli e Urso coronano la lunghissima rimonta compiuta nel girone di ritorno. Nel girone “C”, infine, la Fidelis Andria ottiene l’1-0 che vale la salvezza ai danni della Paganese, che nella gara d’andata s’era imposta con il medesimo risultato.