Seguici

Calcio

Calcio Lecco, tocca allo staff. Malgrati e Locatelli in sella, Scirea nuovo “prof”, Tessaro responsabile dell’area tecnica

Confermate praticamente tutte le indiscrezioni trapelate nel corso delle settimane. Partenza della stagione fissata per venerdì 15 luglio, il 27 l’amichevole con il Brescia

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 6 minuti

Conferme su tutta la linea arrivano da casa Calcio Lecco 1912. Definito e presentato il nuovo staff tecnico e medico che lavorerà quotidianamente al “Rigamonti-Ceppi”: come anticipato, e in questo caso confermato già da mister Alessio Tacchinardi, mister Andrea Malgrati e Alessio Locatelli sono vice allenatore e preparatore dei portieri, mentre Diego Scirea, ex della Pro Patria, è il nuovo preparatore atletico. Davide Tessaro, già presente durante l’ultima annata, è stato promosso al rango di responsabile dell’area tecnica, mentre la dottoressa Chiara Airoldi lascia l’incarico di responsabile sanitario ma proseguirà come consulente; i fisioterapisti saranno ancora Enrico Gianola e Alessio Maroni. L’avvio della stagione 2022/2023 è fissato per venerdì 15 luglio, tra poco più di dieci giorni, mentre il 27 luglio si giocherà contro il Brescia.

Le parole del diggì Angelo Maiolo

Angelo Maiolo BONACINA/LCN SPORT

«La dottoressa Chiara Airoldi ha avuto una proposta irrinunciabile dalla Serie B, il nostro medico sociale sarà Davide Oltramonti, Marco Sala sarà responsabile sanitario e lei rimarrà nelle vesti di consulente: quando avremo bisogno, la chiameremo e lei verrà, occupandosi anche dei tamponi. Il dottor Andrea Poli viene promosso dalla Primavera come medico sociale di supporto. Andrà in quale squadra di Serie B? Chiedetelo a lei, non posso saperlo… Noi avremo ancora i suoi macchinari e le sue prestazioni, nulla sarà fatto di nascosto. Non andrà via, lo voglio sottolineare».

Con quanti calciatori inizierete?
«9 sono nostri, poi ci saranno i ragazzi della Primavera fino al completamento della rosa».

Sul budget:
«Nel corso degli anni passati piovevano critiche durante queste settimane. Quando è il momento, il patron tira sempre fuori i soldi. Io aspetto giocatori in grado di correre e mangiare l’erba, i grandi nomi costano: davanti ai grandi giocatori, il patron non si tira indietro».

Ancora sulle polemiche della scorsa settimana:
«Voglio invitare al “Rigamonti-Ceppi” quelli che hanno definito finti i commenti apparsi sul mio profilo Facebook. Tutta gente che viene allo stadio in tribuna d’onore, paga il biglietto – cosa che posso dimostrare – e ci è rimasta abbastanza male».

Le parole di Andrea Malgrati, vice allenatore

Andrea Malgrati BONACINA/LCN SPORT

Per te è la continuazione di un percorso:
«Non voglio bruciare le tappe e a oggi non è il mio obiettivo quello di passare primo allenatore. Quello passato è stato un anno formativo particolare. Mi piacciono molto le idee di mister Alessio Tacchinardi». 

Sull’idea di calcio:
«L’anno scorso siamo partiti con delle idee prestabilite, poi venute a mancare durante la stagione. Sono convinto che oggi non si possa parlare di moduli, ma oggi non ci sono più ruoli nel calcio: la base sarà un 3-5-2 camaleontico, si».

Le parole di Davide Tessaro, responsabile area tecnica

Davide Tessaro BONACINA/LCN SPORT

Che ruolo è il tuo?
«Darò una mano al mister nella valutazione dei profili, oltre che al direttore generale Maiolo. Alcune mansioni ricalcano quelle del direttore sportivo, farà parte anche della squadra mercato».

Qualche profilo?
«Stiamo valutando, i ragazzi sotto contratto sono solo nove e la squadra va costruito. Stiamo valutando tanti profili, siamo d’accordo sul voler fare una squadra ben strutturata. Per questa piazza bisogna valutare anche la testa di chi arriva, penso che in questa settimana inizieremo a scremare i vari profili. L’idea è di partire con 9 ragazzi nostri, 7-8 della Primavera e a loro verranno aggiunti coloro che prenderemo sul mercato».

Sull’eredità di Fracchiolla e i possibili confermati:
«Non sarà facile, si arriva da due anni di ottimi risultati. Con Domenico ho appreso molto e gli sarò grato per questa opportunità. Ho un buon potenziale sul quale poter lavorare. Zambataro e Giudici? Sono profili importanti, con loro stiamo discutendo».

Il profilo:
«Ho 30 anni e mi sono formato in Sport management, poi ho lavorato per quattro anni in un’agenzia che segue calciatori, ricoprendo ruoli nel commerciale e in merito alla valutazione profili. Poi è arrivata la chiamata di Fracchiolla».

Mister Tacchinardi ha parlato di una punta forte:
«Bisogna essere realisti, il mercato non è facile per via della situazione economica. In questo momento tante richieste sono troppo alte, l’idea è di mettere un centravanti di categoria che possa dare una grande mano, dopo aver perso Ganz bisogna trovare una soluzione importante. I prestiti con ingaggio parzialmente coperto? La parte strettamente economica viene seguita dal vicepresidente Gino Di Nunno, qualcosa con questa formula stiamo studiando. Portiamo avanti i rapporti in essere con le altre realtà».

Ancora su Ganz:
«Abbiamo parlato con lui, giustamente sta valutando le offerte che sono arrivate, non chiudiamo la porta».

Le parole di Alessio Locatelli, preparatore dei portieri

Alessio Locatelli BONACINA/LCN SPORT

Per te è un ritorno:
«Sono partito con un progetto diverso a Pavia, di Serie D, poi il ripescaggio è saltato. Sono rimasto tre anni e sono stati di alti e bassi, con il Covid non si + riusciti a fare progetti importanti. L’ambiente è da Serie C, ora sono tornato in un ambiente che ho sempre seguito».

Le parole di Angelo Battazza, presidente onorario

Angelo Battazza BONACINA/LCN SPORT

«Se il patron Di Nunno ha preso questa castagna, sa cosa vuol dire. Può spendere anche 30, se l’anno scorso ha speso 10: se avete visto qui Bizzozero, evidentemente l’ex patron può portare qualcosa, magari in attacco… Paolo non lascia Lecco, va ringraziato perché magari il Lecco oggi rischierebbe di giocare in Eccellenza insieme alla rispettabilissima Brianza Olginatese. Spero che qualcuno si aggreghi, con qualcuno ho delle parole ma al momento non posso parlare. Cerchiamo di non andare contro la società, specialmente in questo periodo: il momento è particolare, Paolo ha dimostrato ancora di avere le palle. Domani qualcuno potrebbe fare un’offerta per rilevare la proprietà, non lo nascondo e sto lavorando proprio a questo. Questo è il momento di stare tutti uniti».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio