Cinque a uno del Brescia sul Lecco al termine del secondo test stagionale dei blucelesti. La squadra di mister Alessio Tacchinardi esce con un passivo pesante dal bel centro sportivo di Torbole Casaglia, ma anche con qualche indicazione positiva data da alcuni elementi della rosa, con Scapuzzi che ha dimostrato di essere già in palla sottoporta. Tenuto a riposo Ilari, decisamente da registrare il funzionamento del pacchetto arretrato, che si è scomposto oltremisura sul finale dei due tempi: anche la mediana conferma di necessitare di un elemento di spessore, che vada ad affiancarsi ai volenterosi Girelli, Zuccon e Sangalli, mentre Lakti è stato tra gli ultimi a mollare il colpo. Buone movenze quelle mostrate da Pinzauti, un’ora in campo per lui e un gol sfiorato, ma il Lecco ha fatto grande fatica a riempire l’area bresciana. Bocche cucite a fine gara da parte del tecnico e del resto della dirigenza, presente nel Bresciano al gran completo.
Brescia-Lecco: la partita
Il Brescia palleggia ma fatica a trovare la profondità , quindi il tempo scorre senza emozioni fino al 21′: angolo di Purro, stacca bene Sangalli ma la palla finisce a lato di poco. Più preciso poco dopo (25′) l’ex Genoa e Lucchese Flavio Bianchi, che batte Melgrati con un preciso tiro dal limite di sinistro. Al 36’ ci prova Pinzauti dal limite a giro con il sinistro che va fuori di poco, poi il campo si ribalta, Olzer scappa al limite dell’area e con il mancino batte ancora il portiere bluceleste.
A inizio ripresa (10′) Pinzauti se ne va sulla sinistra e crossa, la difesa del Brescia pasticcia e Scapuzzi insacca a porta sguarnita da zero metri. Al 12’ gran parata di Perilli sulla stoccata di Ronzoni da centro area. Poi si va al cooling break, proprio quando il livello di agonismo arriva a quello di guardia, e il Lecco non ne esce: al 26’ bel tiro di Ndoj dal limite che, deviato, finisce in calcio d’angolo. Poi Galazzi viene murato a porta sguarnita e, infine, Ayè segna il 3-1 da centro area: tutto in un minuto. Al 28’ ci prova Longo, ma il tiro dal limite finisce a lato. Al 30’ rigore per fallo ingenuo di Celjak su Ayè, trasforma Ndoj. Al 36’ testa di Van De Looi e mani dubbio di Nesta: secondo rigore che trasforma Ayè. Sabato nuovo test a Fidenza contro il Fiorenzuola.
Brescia 5-1 Lecco
Marcatori: Bianchi (B) al 25′ pt, Olzer (B) al 37′ pt, Scapuzzi (L) al 10′ st, Ayè (B) al 27′ st, Ndoj (B) rig. al 30′ st, Ayè (B) rig. al 36′ st.
Lecco pt (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici; Giudici, Girelli, Sangalli, Lakti, Purro; Buso, Pinzauti.
Lecco st: Melgrati; Celjak (Sberna), Battistini, Enrici; Nesta, Ronzoni, Sangalli (Lakti), Zuccon, Giudici (Rossi); Scapuzzi, Pinzauti (Longo). All. Tacchinardi.
Brescia (4-3-1-2): Andrenacci; Karacic, Papetti, Mangraviti, Garofalo; Bertagnoli, Labojko, Galazzi; Olzer, Niemeijer; Bianchi. All. Clotet. A disposizione: Perilli, Adorni, Cistana, Capoferri, Andreoli, Van de Looi, Ndoj, Bisoli, Nuamah, Ayè, Moreo.
Arbitro sig.na Ferrieri Caputi di Livorno.