Seguici

Calcio

Il Fanfulla tiene botta, il Lecco passa alla fine: poker bluceleste alla “Dossenina”. Sintesi

Partita scoppiettante sul campo di Lodi: la squadra di casa si fa valere per tutta la gara anche grazie a Colonna e Colnaghi, i blucelesti tirano giù il muro nel finale

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 5 minuti

Guerriero di nome e di fatto. Il Fanfulla gioca una buona partita con il Lecco e accarezza a lungo la possibilità di portare a casa quantomeno il pareggio, ma i blucelesti piazzano l’allungo giusto nel finale e ottengono la vittoria nel testo contro la compagine di quarta serie. Pomeriggio divertente alla “Dossenina” di Lodi, un po’ com’era nelle aspettative, con i bianconeri che sfruttano fino in fondo le due occasioni della partita con il giovane Colonna e piazzano il doppio allungo: sono due fiammate, una per tempo, che vengono immediatamente spente da Pinzauti prima e Mangni poi. Tra una marcatura e l’altra c’è veramente molto Lecco, ancora alle prese con una manovra non particolarmente fluida ma in grado di creare una cospicua quantità di palle gol, sventate principalmente dalla giornata di grazia del portiere locale Colnaghi. L’occasione buona arriva a ridosso del novantesimo e viene trasformata da Zambataro, prima che Scapuzzi faccia altrettanto in pieno recupero arrotondando il risultato finale. Primi 45′ abbondanti per Luis Maldonado, mandato in campo a inizio ripresa al posto di Erald Lakti: il regista ha lavorato sia nel 4-2-3-1 che nel 3-5-2, schieramento adottato dopo l’ingresso in campo di Vedran Celjak nell’ultima fase della ripresa. Il Lecco godrà di un paio di giorni di riposo prima del ritorno al lavoro fissato per martedì, mentre il 20 e il 27 agosto dovrebbero andare in scena le amichevoli con Alessandria e Vis Pesaro, a oggi ancora da confermare.

Fanfulla-Lecco: la partita

Pronti, via e Rossi libera Ilari a centro area (3′), ma il centrocampista spara addosso a Colnaghi in uscita. Al 6’ Colonna si libera al limite, calcia con il sinistro e trova una deviazione decisiva che mette fuori gioco Melgrati. All’8’ Lepore sfonda a destra e crossa basso per Pinzauti, che batte Colnaghi all’altezza del primo palo. Al 16’ Zuccon crossa sul secondo palo per Zambataro, che va a terra a pochi passi dalla porta: contatto sospetto. Al 24’ percussione centrale di Rossi, che scarica con il sinistro dal limite ma chiude troppo la sua conclusione e la palla finisce fuori. Al 28’ nuovo cross di Zuccon sul secondo palo, Zambataro stacca bene ma mette fuori di testa. Al 31’ Rossi sfonda in area, Bignami interviene all’ultimo e il difensore bluceleste cade a terra chiedendo, nuovamente a vuoto, il rigore. Al 38’ rischia grosso il Lecco su un rinvio sbagliato a centro area, che sbatte su Pecorini e arriva a Colonna, che per poco non insacca alle spalle di Melgrati: decisivo Battistini. Al 39’ Rossi corre per vie centrali e calcia dal limite: alto.

Nella ripresa al 2’ Siani si libera sulla sinistra e tocca delicatamente il pallone sull’uscita di Melgrati, ma senza trovare la porta da posizione defilata. Al 4’ ci prova Lepore su punizione dai 20 metri, palla fuori di un soffio. Al 5’ Pinzauti si libera in velocità di Bignami, ma viene fermato dall’ottima uscita a valanga di Colnaghi. Al 16’ Lepore pesca Pecorini sul dischetto da calcio d’angolo, ma Colnaghi si supera sul colpo di testa del centrale bluceleste. Al 23’ cross dalla sinistra, sponda di Siani che diventa preda Colonna, il quale colpisce tutto solo da distanza ravvicinata e batte ancora Melgrati, tutt’altro che irreprensibile nell’occasione. Al 25’ cross di Lepore, sponda di Pinzauti per Mangni che gira in rete da posizione centrale. Al 28’ Lepore ci prova direttamente dalla bandierina e impegna Colnaghi. Al 38’ Pinzauti va a terra sulla linea dell’area piccola, si rialza e colpisce di tacco ma centra in pieno il palo. Al 41’ Lepore pesca sul secondo palo Ilari, che schiaccia a botta sicura ma trova ancora la respinta miracolosa di Colnaghi; sul corner susseguente Girelli spara a lato da ottima posizione. Al 43’ proprio Girelli sfonda a destra e crossa verso il centro, Zambataro impatta perfettamente di controbalzo e spedisce sotto al sacco. Al 48’ Davighi stacca al centro dell’area su azione da calcio d’angola e mette alto da ottima posizione. Al 49’ il Lecco la chiude: palla lunga di Enrici, Cabri buca l’intervento e Scapuzzi fredda Colnaghi in uscita: quarto gol in questa fase pre stagionale per l’attaccante bluceleste.

Fanfulla 2-4 Lecco (1-1)

Marcatori: 8’ pt e 23’ st Colonna (F), 9’ pt Pinzauti (L), 25’ st Mangni (L), 42’ st Zambataro (L), 48’ st Scapuzzi (L).

Fanfulla (3-4-2-1): Colnaghi; Davighi, Bignami (37’ st Cabri), Souto; Caradonna (14’ st Magnaldi), Mecca, Rosa (37’ st Tiziano), Bernardini (41’ st Vitanza); Confalonieri, Colonna (32’ st Donnemma); Siani (41’ st Ouaqit). A disp. Cerami, Napoli. All. Emiliano Bonazzoli.

Lecco (4-2-3-1): Melgrati; Lepore, Battistini, Pecorini (25’ st Celjak), Rossi (22’ st Enrici); Zuccon (14’ st Girelli), Lakti (1’ st Maldonado); Giudici (14’ st Mangni), Ilari, Zambataro; Pinzauti (37’ st Scapuzzi). A disp. Maffi, Nesta, Maldini, Stanga, Berra. All. Alessio Tacchinardi.

Arbitro: Evangelista di Treviglio (Cogrossi e Archeni di Cremona).

Note: angoli 1-8; ammonito Confalonieri (F) per fallo; recuperi 1’ e 4’.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio