Con una scelta abbastanza sorprendente il Consiglio di Stato ha bocciato i ricorsi di Campobasso e Teramo. Sorprendente perché la situazione dei molisani pareva passibile di reintegro in Serie C, mentre quella degli abruzzesi era decisamente più intricata: la Lega Pro non dovrà modificare il format dei tre gironi, di conseguenza è più che possibile la stilazione dei calendari già nel corso della giornata odierna, intorno alle 18, mentre c’è attesa per conoscere il Primo Turno di Coppa Italia di categoria: al momento da Firenze non sono arrivate comunicazioni ufficiali, ma è lecito attenderle a stretto giro di posta. Assurdo, comunque, come si siano perse settimane e settimane, con tanto di slittamento della prima giornata al 4 settembre, per poi definire tutta questa situazione nel giro di poche ore. Contaminazioni politiche in un mondo che, idealmente, dovrebbe esserne scevro.
Aggiornamento 11.20 – Nota ufficiale: “Oggi si conosceranno i calendari della nuova Lega Pro: alle ore 13 si riunirà il Consiglio Direttivo e alle ore 18 si svolgerà il sorteggio che sarà possibile seguire in diretta su “RaiNews.it” e sui canali social ufficiali della Lega Pro (Facebook e Youtube). L’inizio del campionato è previsto il 4 settembre”.
Serie C: i tre gironi 2022/2023
Girone A: Albinoleffe, Arzignano Valchiampo, FeralpiSalò, Juventus U23, Vicenza, Lecco, Mantova, Novara, Padova, Pergolettese, Piacenza, Pordenone, Pro Patria, Pro Sesto, Pro Vercelli, Renate, Sangiuliano, Trento, Triestina, Virtus Verona.
Girone B: Alessandria, Ancona, Aquila Montevarchi, Carrarese, Cesena, Fermana, Fiorenzuola, Gubbio, Imolese, Lucchese, Olbia, Pontedera, Recanatese, Reggiana, Rimini, San Donato Tavarnelle, Siena, Torres, Entella, Pesaro.
Girone C: Messina, Cerignola, Avellino, Catanzaro, Crotone, Fidelis Andria, Foggia, Gelbison, Giugliano, Juve Stabia, Latina, Monopoli, Monterosi Tuscia, Pescara, Picerno, Potenza, Taranto, Turris, Francavilla, Viterbese.