Seguici

Calcio

A Lecco nasce la “Lepore per Eusepi”: Tacchinardi ha finalmente il suo Re. L’ultimo obiettivo è Masini. Calendario ancora non definitivo

Dopo una lunga attesa, non priva di scontri con la proprietà, finalmente mister Alessio Tacchinardi ha l’attaccante tanto desiderato: i cross dell’esterno sono un anello di congiunzione ideale.

Eusepi al "Rigamonti-Ceppi" con l'Alessandria BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Risolte le ultime grane, il Lecco ha finalmente chiuso per Umberto Eusepi. Il profilo dell’attaccante romano era salito da qualche tempo in vetta alle possibilità di mercato blucelesti, con Michele Vano ormai diretto verso il Rimini di mister Marco Gaburro. La dirigenza della Aquile ha lavorato per aprire il varco e, nel primo pomeriggio di sabato 27 agosto, l’accordo è stato messo nero su bianco. Mister Alessio Tacchinardi, che non si è risparmiato nel confronto continuo e animato con la proprietà come si è visto a Giussano, ha finalmente ottenuto il suo Re (del gol), appellativo affibbiato al centravanti di Tivoli per i numeri collezionati in categoria. Guardando alla Nba degli Anni Ottanta e Novanta, possiamo dire che all’ombra del Resegone nasce la “Lepore per Eusepi”, viste le indubbie qualità del primo come crossatore e del secondo come stoccatore nel cuore dell’area: i due si sono incrociati a Varese all’inizio degli Anni 2010, ma non hanno avuto modo di scendere in campo con la stessa maglia in età più “verde”, scontrandosi invece durante le sfide vissute al Nord e Sud Italia. Al 33enne, nonostante il nome pesante scritto sul retro della maglia, non andranno messe addosso aspettative eccessive: non gioca una gara ufficiale dal 20 marzo (Monterosi 3-0 Juve Stabia) e pure l’ultimo periodo passato all’Alessandria non è stato tra i più adatti per mantenere una condizione di alto livello. Sarà necessario concedergli il tempo necessario per rimettersi in pari, anche se un elemento di questa caratura è in grado di farsi valere pur avendo una condizione precaria. A Verona, il 3 settembre, avremo un primo responso.

Intanto il Lecco è libero di lavorare sugli ultimi ritocchi: ci sono delle cessioni da fare anche vista la questione lista, ma rimane aperta la possibilità di arrivare al terzo prestito di Patrizio Masini. Tornato al Genoa in estate dopo una grande stagione in maglia bluceleste, il classe 2001 è in uscita dalla società ligure: la Reggiana l’ha inseguito a lungo prima di puntare su Kabashi, di conseguenza le Aquile nutrono fiducia per una conclusione positiva dell’affare già da qualche tempo. Chiaramente l’ingresso dello spezzino aumenterebbe il livello della mediana bluceleste, pur con un Maldonado ancora al lavoro per trovare la migliore condizione e un Ilari alle prese con la noia fisica rimediata una settimana fa durante l’amichevole con il Verbano. C’è poi la situazione di Galli da definire, ma paradossalmente il rischio sarebbe quello di creare una certa sovrabbondanza tenendo conto dei già presenti Sangalli, Zuccon e Lakti.

E c’è anche la questione calendario da affrontare senza lasciare nulla al caso. Le prime cinque gare del Lecco sono state anticipate di un giorno: tutto cambia per non cambiare, insomma, ma apre alla possibilità di gestire meglio il programma degli appuntamenti. Cruciale la gestione della settimana 10-17 settembre, con l’ostico infrasettimanale di Vicenza del 13 settembre, oggi alle ore 21 e quindi soggetto a un rientro in riva al lago in tarda ora: da valutare la possibilità di riportare Lecco-Pro Sesto alla data originaria di domenica 18 settembre, guadagnando così un giorno di riposo sulla tabella di marcia.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio