Seguici

Motori

Moto Club Lecco in festa per i 100 anni con il tradizionale Lazzoduro

Sabato l’atteso evento di endurance ad alta quota, biker in strada da Lecco fino a Livigno dopo 650 chilometri di curve alpine. Venerdì la consegna del materiale informativo ai partecipanti

Una partenza durante una delle edizioni scorse del Lazzoduro
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Il Moto Club Lecco prosegue i festeggiamenti per i 100 anni di vita (è fra i cinque club più “anziani” d’Italia) e si prepara a vivere il Lazzoduro, uno degli eventi più amati e tradizionali, giunto alla 18^ edizione.

«Il 2022 è stato un anno intenso per le celebrazioni del nostro importante anniversario – spiega il presidente del sodalizio, Fabrizio Bianchi – Il clou è stato il giro d’Italia svoltosi lo scorso aprile per dieci giorni, 4.600 chilometri fino in Sicilia che ci ha permesso di coinvolgere numerosi soci, appassionati e membri di altri club».

Il Moto Club Lecco gode di ottima salute con i suoi 239 soci attuali. Molti parteciperanno al Lazzoduro, manifestazione non competitiva in grado di richiamare appassionati biker da ogni angolo d’Italia e da Svizzera, Austria e Francia.

Il programma

Venerdì si effettuerà la ricezione partecipanti al Bar Manzoni di Lecco, con distribuzione dei roadbook contenenti cartine e informazioni per effettuare il giro, in calendario sabato. Il programma prevede la partenza dalle 5 alle 6 del mattino al Bar Manzoni per arrivare, dopo 650 km di curve alpine, all’hotel Alpen Village di Livigno.

Bianchi ricorda come è nato il nome del Lazzoduro: «È una curiosità che non tutti conoscono: deriva dal primo tour del 2005, il cui tracciato visto sulla piantina dell’Italia aveva la forma di un lazo da rodeo; “duro” perché erano 25 passi alpini da affrontare in un giorno per 740 chilometri complessivi. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Lecco per l’appoggio».

Cos’è Lazzoduro

Lazzoduro è l’evento di Endurance ad alta quota che unisce la passione dei motori con quella per la montagna. È nato nel 2005 con l’intento di diventare un riferimento per tutti i motociclisti che vogliono mettere alla prova se stessi e le proprie moto, su un percorso caratterizzato da paesaggi mozzafiato e migliaia di curve sull’asfalto dei più incantevoli percorsi alpini.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Motori