Un ottimo Lecco per 60 minuti è pienamente in partita, poi bastano cinque minuti da grande squadra al Vicenza per chiuderla. Il film della partita del Menti si racchiude tutto qui, in una differenza di caratura complessiva fra le due formazioni.
Tiro cross di Greco al 2′, che non spiove in tempo sul secondo palo. Al 9′ dalla trequarti il cross di Dalmonte che mette morbido per Ferrari, il centravanti di testa imbuca sul secondo palo bruciando sul tempo Battistini per il vantaggio. Colpo di testa di Battistini da corner al 16′, piazzato sul palo lungo ma troppo lento e fuori misura.
Pericolo nell’area del Lecco al 21′ sul corner di Jimenez, zuccata di Bellich su cui Stucchi è bravo a intervenire prima di subire fallo. Grande occasione per il Vicenza che va al tiro con Valietti, Stucchi non trattiene, la difesa del Lecco sbroglia. Rossi ci prova con personalità dalla distanza alla mezzora, fuori. Sanguinosa palla persa al 32′, Stoppa subito in verticale per Ferrari che realizza ma per fortuna del Lecco in posizione di fuorigioco. Topica della difesa vicentina al minuto 37 col retropassaggio di Jimenez che passa sotto la suola del portiere e finisce clamorosamente (e con sfortuna per i blucelesti) fuori. Sul finire di tempo conclusione alle stelle di Mangni.
Secondo tempo: colpi fatali
Buon Lecco anche a inizio ripresa, Tacchinardi al 55′ butta dentro Buso, Scapuzzi e Lakti per cercare di giocarsi il pareggio, ma al 59′ arriva la doccia fredda: Stoppa per Ferrari che controlla e piazza sul secondo palo con un destro a giro. Il Lecco subisce il colpo e al 63′ su calcio di punizione Stoppa calcia di destro in maniera meravigliosa all’angolino a mezza altezza e segna il 3-0. Non è finita: palla a terra il Vicenza è letale e sull’asse Dalmonte-Greco confeziona il poker con diagonale vincente del numero 15. Ancora Dalmonte poco dopo con la conclusione da lontanissimo, fuori di poco. Il Lecco si scuote solo al 72′ con il tiraccio di Giudici che lascia subito dopo il campo per Lepore. Al 79′ tiro improvviso del Vicenza con Dalmonte e Stucchi si dimostra prontissimo.
Grande azione a destra all’82’ di Oviszach col cross preciso per Giacomelli il cui destro al volo è splendido e si stampa sul palo a Stucchi battuto. Nel finale Rolfini in diagonale si divora il quinto gol. La partita fila via fino al 94′ sul 4-0. Tacchinardi dovrà lavorare sulla testa dei giocatori per evitare scorie, perché per 60 minuti è stato un ottimo Lecco in un esame davvero molto tosto.
LR Vicenza 4-0 Calcio Lecco (1-0)
Marcatori: Ferrari (V) al 9′ p.t. e al 15′ s.t.; Stoppa (V) al 19′ s.t., Greco (V) al 21′ s.t.
Vicenza (3-5-2): Confente; Ierardi, Padella, Bellich; Valietti, Jimenez (dal 16′ s.t. Zonta), Cataldi (dal 16′ s.t. Cavion), Greco (dal 25′ s.t. Giacomelli), Dalmonte (dal 35′ s.t. Oviszach); Ferrari (dal 25′ s.t. Rolfini), Stoppa (Brzan, Grandi, Corradi, Pasini, Scarsella, Begic, Cappelletti, Alessio, Sandon, Cavion, Busatto). All. Francesco Baldini.
Lecco (3-5-2): Stucchi; Celjak, Battistini, Pecorini; Giudici (dal 27′ s.t. Lepore), Zuccon (dal 12′ s.t. Buso), Maldonado, Zambataro (dal 12′ s.t. Lakti), Rossi; Magni (dal 12′ s.t. Scapuzzi) Eusepi (dal 31′ s.t. Longo). (Burigana, Maffi, Maldini, Sangalli, Enrici, Stanga, Pinzauti, Girelli, Galli). All. Alessio Tacchinardi.
Arbitro: Luongo di Napoli, ass. Voytyuk di Ancona e Lisi di Firenze, IV uomo: Esposito di Napoli.
Note: Spettatori 6.874. Ammoniti: Zuccon, Cataldi, Ferrari, Battistini, Ierardi, Lakti. Angoli 5-5.