Calcio Lecco 1912 5: c’è una partita prima il raddoppio di Ferrari, buona nonostante lo svantaggio, e una partita che inizia dopo il raddoppio del centravanti biancorosso. E in quella i blucelesti fanno da spettatori non paganti.
Stucchi 5: colpe pesanti sul gol di Stoppa che chiude la partita, visto che si fa trovare fuori posizione sul calcio piazzato. Peccato, perché la sua era stata una prestazione positiva fino a quel momento.
Celjak 5: in una posizione ibrida e sbagliata quando Ferrari manda in porta Greco per la firma finale sul punteggio.

Battistini 5: la sua macchia è sulla prima rete della gara, occasione nella quale perde completamente la marcatura di Ferrari. Poi rimane sostanzialmente a galla, ma chiaramente l’errore pesa in maniera sostanziale.
Pecorini 5: indietreggia eccessivamente e lascia tutto lo spazio necessario a Ferrari per mettere a segno lo splendido raddoppio.
Giudici 6: sicuramente tra i più propositivi per tutti i 73′ che passa in campo, recupero compreso.
(dal 27′ Lepore 6: presidia la fascia e tenta un paio di sortite, mostrando un atteggiamento positivo nonostante il risultato).
Zuccon 6: nel primo tempo è sicuramente tra i migliori in campo. Assaltatore puro, con gamba e senza timori reverenziali.
(dal 12′ st Buso 6: entra quando inizia il tracollo, ma fondamentalmente senza prendervi parte).
Maldonado 5,5: a fasi. Parte così così e perde un pallone sanguinoso, poi trova le distanze e giostra meglio in mezzo al campo. Sparisce dietro la schiena sulla giocata di fino di Stoppa in occasione del 2-0.
Zambataro 6: propositivo, sia come mezz’ala che come esterno sinistro.
(dal 12′ st Lakti 5,5: ci mette la solita verve, ma Stoppa brucia anche lui sul 4-0).
Rossi 6: diligente, al solito, ma anche un po’ pungente durante la prima frazione. Sentiva aria di casa.
Mangni 6: anche lui fa una figura positiva nel corso del primo tempo, poi Tacchinardi lo leva dal campo un attimo prima del tracollo.
(dal 12′ st Scapuzzi 5,5: i giocatori del Vicenza hanno un altro passo, di palloni ne tocca pochi).
Eusepi 5,5: fa il possibile per dar noie a Ierardi e Padella, che riescono a gestirlo bene.
(dal 31′ st Longo sv).
All. Alessio Tacchinardi 5,5: su tutte e quattro le marcature c’è un errore individuale a incidere, che il Vicenza rende evidente. Apprezzabile il Lecco visto per una larga fetta del primo tempo, ma il passivo rimane pesante. I cambi? Difficile valutarne il peso, dato che proprio in quel momento iniziano i 10′ terribili.
Vicenza 7,5: quattro gol all’attivo sono sempre quattro gol all’attivo, ma il primo tempo non è stato così brillante come ci si aspettava. Certo, con tutto quel potenziale tra centrocampo e attacco… Ferrari è una star, ma anche Stoppa non scherza.
Confente 5,5; Ierardi 6, Padella 6,5, Bellich 6; Valietti 6, Jimenez 6 (dal 16′ s.t. Zonta 6), Cataldi 6,5 (dal 16′ s.t. Cavion 6,5), Greco 7,5 (dal 25′ s.t. Giacomelli 6,5), Dalmonte 6,5 (dal 35′ s.t. Oviszach sv); Ferrari 8,5 (dal 25′ s.t. Rolfini 6), Stoppa 8. All. Francesco Baldini 7.
Arbitro sig. Luongo di Napoli 6,5: piace per la personalità che mostra e il metro che tiene. Prende anche decisioni impopolari su entrambi i fronti. Partita fisica ma corretta, i cartellini ci stanno tutti.





































