Calcio Lecco 1912 4,5: tutto si pensava, meno che a una versione completamente scarica e molle dei blucelesti. Speso troppo a Vicenza? Forse, ma l’impegno con la Pro Sesto aveva un peso specifico maggiore. Atteggiamento non tollerabile.
Stucchi 6: di colpa non ne ha manco mezza, anzi salva su Bianco poco prima che arrivi il 2-0 da gioco, partita e incontro.
Celjak 5: piantato in area sul primo gol di Suagher, pur tenendo conto della spizzata di Toninelli, non sfrutta l’unica occasione bluceleste della gara.
Battistini 6: complessivamente si salva, anche quando gli spazi si aprono pericolosamente.
Enrici 5: perde Suagher sul gol del vantaggio, partecipa al regalo in occasione del secondo.
Lepore 5,5: non ingrana in fase offensiva, l’entrata di Bruschi gli complica la vita anche in quella difensiva.
Pecorini 5: non male fino a quando si fa rubare la palla che Bianco trasforma nella rete del definitivo 2-0.
Lakti 6: il suo, ovvero quello di rubare palloni dai piedi degli avversari, lo fa anche. La costruzione non è tra le sue caratteristiche.
(dal 20′ st Zuccon 6: prova a dare un po’ di verve e a tratti ci riesce. L’intervento di Bianco nel finale era anche sospetto, ma tant’è…).
Maldonado 5,5: cose poco buone, cose anche buone. Ma la condizione è ancora approssimativa.
(dal 42′ st Longo sv).
Zambataro 5,5: ci prova, ma stavolta non gira.
(dal 20′ st Scapuzzi 5,5: la solfa non cambia in maniera tangibile).
Giudici 6: il fallo che commette su Bianco è obbligatorio per sbarrargli la strada. Tra i pochi a cercare di metterci quel qualcosa in più.
Eusepi 5,5: con Suagher fa una grossa fatica a emergere, anche perchè viene servito poco e male.
Buso 5,5: non riesce a incidere con quelle che sono le sue doti, ovvero capacità di saltare l’uomo e tiro da fuori.
(dal 9′ st Mangni 5,5: prova a compiere qualche strappo, ma senza particolare fortuna).
All. Tacchinardi 5: il Lecco ci capisce poco e fa anche poco per capirci qualcosa. Ha le sue colpe per un atteggiamento così remissivo.
Pro Sesto 6,5: tecnicamente parlando non c’è da spellarsi le mani, ma i milanesi si dimostrano solidi e ben messi in campo, pronti a colpire con cinismo. Suagher domina in entrambe le fasi.
Del Frate 6,5; Toninelli 6,5, Suagher 7,5, Marzupio 6 (dal 23′ s.t. Moretti 6); Gattoni 6, Marchesi 6 (dal 1′ s.t. Bruschi 6,5), Corradi 6, Vaglica 6 (dal 35′ s.t. Maurizii 6), D’Amico 6,5 (dal 18′ s.t. Bianco 7), Capogna 6 (dal 35′ s.t. Gerbi sv), Capelli 6. All. Matteo Andreoletti 7.
Arbitro sig. Rinaldi di Bassano del Grappa 5: ancora una volta ci sono episodi sui quali discutere. Il contatto Bianco-Zuccon era passibile di fallo, mentre manca un rigore solare per il Lecco per un fallo di mano. Il secondo caso non avrebbe cambiato granché, però…