Seguici

Ciclismo

Piccolo Lombardia: Fedorov e i più forti Under 23 si danno battaglia in Brianza

Domenica 2 ottobre torna la classica giovanile, giunta alla 94^ edizione: sulle strade del territorio presente anche il neocampione del mondo, oltre al campione europeo Engelhardt

Il francese Paul Lapeira primo sul traguardo oggionese nel 2021
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Torna il Piccolo Lombardia, tra le più importanti corse riservate agli Under 23, che domenica 2 ottobre 14animerà le strade della nostra provincia per la 94^ edizione, come sempre affidata alla sapiente regia del Velo Club Oggiono.

La corsa quest’anno annovera 28 squadre iscritte, 15 italiane e 13 straniere. Le Nazioni rappresentate sono 14. Protagonisti i fulgidi talenti del panorama ciclistico giovanile internazionale. Due esempi? Il campione del mondo Under 23 Yevgeniy Fedorov, kazako che vestirà la maglia iridata appena conquistata in Australia; e il campione europeo su strada Felix Engelhardt, tedesco della Tirol Cycling Team Ktm. Occhi anche sugli italiani Matteo Petrucci, secondo nel 2021, e Alessandro Romele.

L’edizione 2022 acquisisce ancora maggiore importanza e prestigio se consideriamo che, in occasione delle operazioni preliminari della gara, si provvederà anche al taglio del nastro ufficiale per la nuova sede del Velo Club Oggiono in via Papa Paolo VI.

«È chiaro che la presenza del campione del mondo è la ciliegina sulla torta per la nostra corsa che potrà contare anche quest’anno su un cast di partenti di altissimo livello – ha dichiarato il presidente del Velo Club Daniele Fumagalli – Voglio ringraziare tutte le squadre per la professionalità e la vicinanza dimostrata e le istituzioni per essere al nostro fianco in questo evento di livello mondiale».

Il percorso

Il percorso misura 170,6 chilometri e si snoderà tra Oggiono, sede di partenza alle ore 12, Dolzago, Castello Brianza, La Valletta Brianza, Bevera di Sirtori, Barzago, Bulciago, Garbagnate Monastero, Sirone, Molteno, Oggiono. Quattro i giri previsti.

Successivamente si svolterà verso Galbiate per dirigersi sul lago lungo la SP583, prevista la salita del Ghisallo e poi la discesa verso Pusiano, per tornare a Oggiono. Qui avrà inizio il rush finale con le erte di Ravellino a Colle Brianza ed Ello, per fare rotta ancora sul traguardo posto in Viale Vittoria a Oggiono.

L’altimetri della 94^ edizione

Le squadre in gara

Colpack Ballan, Biesse Carrera, Bardiani Csf Faizanè, Mastromarco Sensi FC Nibali, InEmiliaRomagna, Iseo Carnovali Sias, Team Onec, Velo Racing Palazzago, Valle Seriana Cene, Aries Cycling Team, Namedsport Uptivo, Team Qhubeka, Gallina Ecotek Lucchini Colosio, Ciclistica Rostese, Overall Tre Colli, Ag2r Citroen La Mondiale (Fra), Lotto Soudal (Bel), Israel Cycling Academy (Isr), EFC L&R Vulsteke (Bel), Eolo Kometa (Esp), Uc Monaco, Velo Club Mendrisio (Sui), Cycling Vlaanderen (Bel), Basso Flanders (Bel), Tirol Cycling Team KTM (Aut), Nazionale Ucraina, EF Education Nippo Development (Usa), Astana Qazaqstan Development (Kaz).

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Ciclismo