Il Lecco soffre un tempo, nel quale appare spento e poco incisivo, poi con i cambi alla ripresa cambia decisamente marcia e acciuffa un pareggio meritato a Zanica. Un punto buono per la classifica e per il morale, quarto in due partite nella gestione Foschi.
Scende forte Doumbia al 4′ e serve Gusu, cross dal limite dell’area piccola deviato, Melgrati respinge. Ci prova Pinzauti al 9′, sfruttando il buon lavoro di Eusepi: alto. Ottima azione del Lecco da sinistra al 13′ con Pinzauti che crossa, Zambataro appoggia di petto a Lakti, conclusione deviata da Eusepi su cui Pagno respinge, poi Pinzauti ci riprova dalla fascia, sull’esterno. Minuto 16: altra pregevole azione ospite da destra, Zambataro si accentra e calcia in diagonale col piattone, fuori misura.
Azione prolungata dell’Albinoleffe al 19′, la palla arriva a Doumbia che dal limite dell’area ci prova di prima intenzione, Melgrati devia sopra la traversa. Il gol dell’Albinoleffe al 28′, palla a sinistra per Manconi che dal limite dell’area lascia partire un gran tiro sul secondo palo, la cui traiettoria è imparabile per il portiere bluceleste. Il Lecco si scuote con Maldonado che dai 25 metri va al tiro, la palla si alza subito. Punizione di Gelli al 38′, calciata benissimo, con palla diretta all’incrocio e super parata di Melgrati.
Secondo tempo, altro ritmo
Foschi corre ai ripari: fuori Maldonado e Zuccon, fumosi, dentro Galli e Girelli. Zambataro e Giudici cambiano fascia, andando finalmente a giocare col piede preferito. Al minuto 56 la gemma di Galli che prende il tempo all’avversario su un rimpallo al limite dell’area, legge benissimo la situazione e va di collo esterno a calciare di prima intenzione, insaccando sotto l’incrocio. Grande festa dei compagni per un ragazzo sfortunato che fa già vedere quanto può essere (e lo sarebbe stato senza infortuni) importante in mezzo al campo e in zona tiro.
Girelli prova a essere decisivo anche lui al 62′, quando intercetta un pallone sulla trequarti e salta l’uomo, ma invece di scaricare su Mangni (appena entrato per Eusepi) cerca di insistere per vie centrali: murato. L’Albinoleffe reagisce subito con una grande occasione: Cocco si gira al limite dell’area piccola e Melgrati deve distendersi a terra col guantone per deviare. Da angolo, al 73′, nuova chance per i padroni di casa con Manconi che calcia alto da buona posizione. Giudici ci prova da punizione dai 30 metri ma Pagno non si fa sorprendere. Finisce 1-1.
Albinoleffe 1-1 Lecco (1-0)
Marcatori: Manconi (L) al 28′ p.t., Galli (L) al 12′ s.t.
Albinoleffe (3-5-2): Pagno; Saltarelli, Marchetti, Milesi; Gusu (dal 29′ s.t. Ntube), Doumbia (dal 16′ s.t. Brentan), Gelli, Piccoli, Tomaselli; Cocco (dal 41′ s.t. Toma)<, Manconi. (Pratelli, Facchetti, Muzio, Conca, Rosso, Borghini, Genevier, Toma). All. Giuseppe Biava.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici; Zambataro, Maldonado (dal 1′ s.t. Galli), Lakti (dal 44′ s.t. Ilari), Zuccon (dal 1′ s.t. Girelli), Giudici; Eusepi (dal 16′ s.t. Mangni), Pinzauti (dal 29′ s.t. Buso) (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Scapuzzi, Stanga, Girelli, Rossi, Lepore). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Matteo Canci di Carrara, ass. Chichi di Palermo, Riganese di Rimini; Iv uomo: Aloise di Lodi.
Note: spettatori 674, incasso 2869 euro + 2.105 euro quota abbonamenti. Ammoniti Eusepi, Battistini, Gusu, Saltarelli Angoli 4-0.