Il settimo turno del girone B di Eccellenza lombarda porta nuove gioie alla Brianza Olginatese che fa bottino pieno contro il Leon nel campo neutro di Almenno e non nello stadio casalingo per indisponibilità di quest’ultimo. Nel derby lecco-comasco il Manara strappa un altro punto con l’Alta Brianza, ma rimane a bocca asciutta per quanto riguarda le vittorie in campionato.
Vittoria in extremis dei bianconeri con il Leon
La sfida di Almenno tra Brianza Olginatese e Leon termina 2-1. L’equilibrio iniziale viene spezzato da una sfortunata autorete di Delpiano, omonimo dell’allenatore dei bianconeri, dagli sviluppi di un calcio di punizione. Vantaggio che carica i bianconeri, bravi a reagire e a sottomettere a livello di gioco gli avversari, che subiscono il pari prima dell’intervallo con un colpo di testa di Redaelli. Nella ripresa la partita diventa più interessante, i ragazzi di Delpiano dominano e non demordono anche quando l’1-1 sembra già scritto: Vairani sale in cattedra con una magia al 93′, regalando la vittoria ai suoi compagni e ad una squadra che ora cerca di inseguire la capolista Tritium a 4 lunghezze di distanza assieme al San Pellegrino e al Lemine Almenno, che condividono con il club nostrano un provvisorio posizionamento in zona playoff, in cui si trova anche il Mapello, attualmente secondo con 16 punti.
Il Manara si fa rimontare di due reti contro l’Alta Brianza
Luciano Manara e Alta Brianza escono dalla partita con un punto a testa rientrando nella zona degli spareggi salvezza: in particolare, la formazione lecchese con questo pareggio sale a quota 4 punti in graduatoria, dove si colloca a meno due dalla zona rossa e a 5 lunghezze dalla tanto bramata salvezza, obiettivo che non sarà semplice da perseguire senza un netto cambio di passo. Passiamo ora alla cronaca dell’incontro: gli uomini di Abaterusso prevalgono sulla compagine casalinga per un’ora buona, durante la quale siglano il doppio vantaggio con Valtulina: la prima rete dell’esterno offensivo deriva da un cross preciso di un compagno, mentre la seconda è frutto di una sua azione personale. Proprio nel momento in cui la partita sembrava indirizzata sui binari biancazzurri, ecco che arriva la reazione dei comaschi, che decidono di schierarsi con un assetto più offensivo, dal quale ottengono risultati quasi immediatamente grazie all’incornata di Viganò dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Una volta accorciate le distanze, il mister biancoblù realizza dei cambi decisivi per il 2-2 che giunge verso la fine della seconda frazione con Butti, che piazza con potenza la sfera all’incrocio raddrizzando una situazione che sembrava oramai sfuggita di mano.
La classifica del girone B di Eccellenza lombarda
Di seguito viene proposta la graduatoria del girone B di Eccellenza lombarda dopo sette giornate di campionato: