Il Lecco torna a Novara. Un Lecco che sarebbe potuto arrivare alla sfida senza grosse pressioni, invece martedì sera si è materializzata la squalifica per la questione doping che ha colpito nuovamente bomber Umberto Eusepi, assolto in primo grado e condannato a quasi dieci mesi di stop in appello. I blucelesti troveranno gli azzurri su un terreno di gioco che non li vede far punti dall’8 febbraio 2009 (Novara 1-1 Lecco, poi tre 3-0), e la storia non dice qualcosa di diverso: 24 precedenti totali nei soli campionati – 51 in totale tutto compreso -, 13 vittorie dei padroni di casa, 7 pareggi e 4 successi delle Aquile, con 19 gol fatti e 42 reti subite su 65 totali. Sfida casalinga per entrambe, insomma, che la squadra di mister Luciano Foschi affronterà senza il favore del pronostico.
Per quanto riguarda la stagione 2022/2023, il Lecco ha siglato 10 gol e il Novara 12, ma entrambe si sono messe in mostra per la gran quantità di giocatori mandati a segno, capacità seconda solamente a quella dell’irraggiungibile Catanzaro. Non solo: come ricostruito da Lanfredo Birelli, i blucelesti sono un vero e proprio diesel con i loro 8 gol su 10 siglati nel corso della ripresa (80%), mentre gli azzurri hanno un buon 7 su 12 (58%). Tra le squadre in doppia cifra tra i tre gironi di terza serie, nessuna ha fatto meglio e solo il Vicenza sta al passo (12 su 15, 80%). Ultimo dato, quello dei gol dalla panchina: 3 su 10% per il gruppo di Foschi, solo 2 su 12 per quello di Cevoli, che a differenza del collega è subentrato in panchina prima dell’inizio della stagione e non a campionato già iniziato. Meglio del Lecco, sempre considerando solamente chi è in doppia cifra, troviamo solamente il Latina (girone C), con il suo 5 su 13 (38%). Blucelesti diesel, Novara a benzina, ma come sempre conterà solamente il risultato maturato al 90′ e spicci.