Seguici

Calcio

Pagelle | Caro Lecco, la fortuna aiuta solo gli audaci. La Juve corre, il muro bluceleste tiene: altri tre punti maledettamente pesanti

I blucelesti soffrono per tutta la ripresa con i bianconeri, che creano due occasioni clamorose ma le sprecano entrambe. Malgrati, altre due parate top

Riccardo Melgrati in uscita BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 7,5: questa è una di quelle rare occasioni in cui mezza squadra potrebbe essere premiata come Mvp. Ma il vero migliore in campo è un gruppo che suda e soffre tutt’altro che in silenzio contro chi tecnicamente dovrebbe averne di più. Ma poi ci sono gambe, cuore ed emozioni: sei punti tra Novara e Juve, nove considerando il Sangiuliano.

Melgrati 7,5: ecco, va pur detto che piazza due parate, in testa e coda alla partita, più che decisive ai fini del risultato finale. Un mese fa era il quarto portiere.

Celjak 6: Primo tempo non da mal di testa, ripresa decisamente diversa visto che da quelle parti milita un Rafìa lievemente fuori categoria.

Enrici 6,5: lui entra sempre forte, più di una volta troppo forte, ma stavolta il tempo delle sue giocate è calcolato bene.

Giudici 6: stiracchiata, ma gli va concessa l’attenuante notevole dei novantacinque minuti di Novara che avrebbero stancato pure un robot.

(dal 13′ st Rossi 6: entra bene e fa il suo, si fa sovrastare da Mulazzi sulla paglia tagliata di Rafìa)

Battistini 6,5: un paio d’imperfezioni le lascia per strada, ma per il resto della partita è un gigante.

Pinzauti 7: assist illuminante per Buso, rigore trasformato con grande freddezza. E un’intelligenza tattica tutt’altro che comune.

(dal 33′ st Longo sv).

Girelli 6,5: primo tempo buono, secondo di sofferenza pura. Torna a vita nel finale e manda in porta Scapuzzi.

Zambataro 6: nei primi 45′ è una freccia appuntita, nella ripresa la la musica cambia e deve abbozzare, cancellando le sovrapposizioni.

Galli 6,5: cattivo e preciso, finché la gamba regge. Senza Maldonado deve stare in campo finché ne ha, quell’ora che riesce comunque a gestire bene.

(dal 19′ st Ilari 6: dentro per ripulire palloni, presidiare la zona e giocare qualche palla aerea).

Zuccon 6,5: l’avevamo “battezzato” bene nel precampionato. Personalità e corsa sono invidiabili per un 19enne, tecnicamente le giocate sono da pulire ma ha tutto il tempo per lavorarci.

Buso 6: anche lui paga, dopo una buona prima mezz’ora, lo sforzo di Novara e cala vistosamente.

(dal 19′ st Scapuzzi 6: i giovani della Juve hanno un passo che lo mette in difficoltà. Lui gestisce bene un paio di palloni, ma manca abbastanza clamorosamente il killer point nel finale).

All. Foschi 7: conferma gli undici di Novara nonostante le scorie nelle gambe e ottiene un primo tempo veramente buono. Mezz’ora di sofferenza era messa in conto, ma non era facile resistere.

Juventus Next Gen 5,5: anche bellini da vedere, ma poi l’area va riempita e questo manca per quasi tutta la partita alla squadra di Brambilla. Quando ci riesce, spreca con Pecorino e Mulazzi, pur con la compartecipazione di Melgrati.

Garofani 6,5; Nzouango 6 (dal 1′ s.t. Rafia 6,5), Stramaccioni 5, Muharemovic 6 (dal 1′ s.t. Poli 6); Mulazzi 6,5, Sersanti 6, Barrenechea 6,5, Iocolano 6 (dal 30′ s.t. Cerri 5,5), Turicchia 6; Cudrig 5,5 (dal 18′ s.t. Compagnon 5,5), Da Graca 5 (dal 18′ s.t. Pecorino 5). All. Brambilla 5,5.

Arbitro sig. Domenico Mirabella di Napoli 5,5: il rigore del Lecco è gigante, abbiamo visto non darne di più eclatanti ma la decisione è corretta. Sul metro, invece, non ci siamo proprio.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio