Brusco ritorno sulla Terra. Un Lecco scarico a livello fisico e mentale consegna di fatto subito la partita a un Trento che si conferma squadra non certo irresistibile. E che, invece, esce dal Rigamonti Ceppi (davanti a un buon pubblico, oltre 1.500 spettatori) con i tre punti ottenuti col minimo sforzo e con un atteggiamento indisponente e speculativo per tutto il secondo tempo.
Buon inizio del Lecco trascinato da Girelli, conclusione di Zambataro senza effetti. Bella azione del Trento al 4′ guidata da Belcastro, apertura a sinistra per Fabbri che crossa a Ballarini, colpo di testa alto di poco.
Il vantaggio è nell’aria: al 7′ palla lunga su Saporetti che si gira e mette in mezzo, Celjak ha una deviazione sfortunata, Ballarini arriva da dietro e quasi di punta calcia in porta battendo Melgrati.
ll Lecco si mangia subito il pareggio: Buso entra da sinistra e chiude troppo col mancino in diagonale, fuori di un nulla. Alla mezz’ora cross di Zambataro da destra, Pinzauti prova la spizzata ma non riesce a dare angolo. Al 43′, dal nulla, a ritmi bassissimi, arriva il raddoppio ospite: palla a destra e Saporetti, da solo, si invola per poi accentrarsi e calciare con il sinistro sul palo lungo superando Melgrati. Sul finire di tempo Giudici dai 35 metri, su punizione, va direttamente in porta ma Marchegiani è attento.
Secondo tempo: la musica non cambia
Triplice cambio all’intervallo per Foschi: dentro Zuccon, Purro e Mangni per Lakti, Zambataro e Buso, piuttosto spenti oggi. Mangni, un po’ pretenzioso, carica il sinistro dai 25 metri, alto in curva Sud. Il Trento addormenta la partita e specula già dal 60′, anche se il Lecco ci mette già del suo e non riesce assolutamente a reagire. Lento, confuso e poco reattivo.
Da segnalare un tiro da fuori, forte e teso ma largo di Purro al 73′. All’83’ destro di Zuccon sporco, Marchegiani blocca a terra. La conclusione di Mangni in girata all’89’ è troppo fiacca, come quella nel recupero di Scapuzzi dalla sinistra. Il “10” ci crede e dall’angolo calcia di mancino trovando una deviazione e il gol dell’1-2. Ma i buoi sono già scappati. Un Lecco troppo spento per essere vero. O almeno si spera.
Calcio Lecco 1-2 Trento (0-2)
Marcatori: Ballarini (T) al 7′ p.t., Saporetti (T) al 43′ p.t.; Scapuzzi (L) al 49′ s.t.
Lecco: (3-5-2) Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici (dal 18′ s.t. Ilari); Zambataro (dal 1′ s.t. Purro), Galli, Lakti (dal 1′ s.t. Zuccon), Girelli, Giudici (dal 32′ s.t. Scapuzzi); Pinzauti, Buso (dal 1′ s.t. Mangni) (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Stanga, Maldonado, Rossi, Lepore, Mangni, Zuccon). All. Foschi.
Trento (4-3-1-2) Marchegiani; Galazzini, Ferri, Garcia Tena, Fabbri; Damian (dal 40′ s.t. Carini), Cittadino, Ballarini; Belcastro (dal 22′ s.t. Ruffo Luci); Saporetti (dal 17′ s.t. Ianesi), Bocalon (Tommasi, Mihai, Bertaso, Matteucci). All. Tedino.
Arbitro: Vingo di Pisa, ass. Pasqualetto di Aprilia, Abbinante di Bari. IV uomo: Zago di Conegliano.
Note: spettatori 1.580; ammoniti Galazzini, Girelli, Ferri, Bocalon. Angoli 4-1.