Seguici

Calcio

Il Piacenza trova il jolly, poi è ottimo Lecco: spettacolare rimonta

Gli ospiti sfruttano un errore di palleggio della difesa e un’indecisione di Melgrati per sbloccarla, ma i blucelesti sono trascinati da Ilari (doppietta) e Buso e tornano al successo. Maldonado e Giudici protagonisti

Ilari, grande protagonista del match (foto BONACINA/LCN SPORT)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Una vittoria convincente, in rimonta, per tornare ai tre punti e riprendere la corsa, restando agganciati al treno delle seconde alle spalle del Pordenone. Il Lecco batte 3-1 il Piacenza in un Rigamonti Ceppi dal bel colpo d’occhio e lo fa nel segno di Ilari, doppietta, Buso dal dischetto e con Maldonado e Giudici ispiratissimi.

Bel lancio di Maldonado al 4′ per Buso sulla corsa, il 99 bluceleste sterza e rientra sul destro per il classico tiro a giro, parato facilmente da Rinaldi. Vantaggio del Piacenza dal nulla, al 7′: palla persa su fraseggio e Morra avanza per calciare dal limite dell’area a sinistra; Melgrati non impeccabile, la palla passa fra palo e portiere.

Reazione del Lecco all’8′ con l’insidioso cross di Buso da sinistra su cui interviene la difesa ospite. I padroni di casa spingono bene, Rinaldi esce direttamente coi pugni sull’angolo battuto da Maldonado.

Strepitosa ripartenza del Piacenza al 22′ con il Lecco sbilanciato; Rossetti parte forte a destra e Melgrati è decisivo nell’uscita fuori area, tuffandosi di fatto sul pallone per sporcare la conclusione. Al 29′ il bel cross di Zambataro da destra pesca Giudici che di testa a tu per tu con Rinaldi colpisce bene ma trova la manona del portiere emiliano. Grande conclusione di Giudici col mancino al 31′, Rinaldi ancora super; segue mischia in area ma nessuno riesce a concludere.

Bel tiro di Giudici al 41′, rasoterra sul primo palo non veloce ma preciso e Rinaldi è ancora bravissimo a deviare con un bel guizzo. Dal corner arriva il pareggio: cross in area di Maldonado e Ilari salta e la schiaccia, approfittando anche di una deviazione per insaccarla. Meritato 1-1. Dall’altra parte punizione di Suljic e stacco imperioso di Cosenza che la alza in Curva Sud.

Secondo tempo: grande crescita

Ripresa che inizia a ritmo lento, poi al 55′ la scossa: palla dentro per Buso che viene steso da Suljic. È rigore netto. Dal dischetto lo stesso Buso è freddo e realizza con una conclusione centrale. Subito dopo clamorosa chance per il Piacenza col pallone messo dentro da destra, Melgrati la liscia e Rossetti calcia altissimo da sbilanciato.

Bella giocata di Ilari al 66′ che si gira e colpisce con il mancino sotto l’incrocio, Rinaldi è ancora bravo a sventare la minaccia. Calcio d’angolo del Piacenza e Conti è abile a colpire di testa anche se sbilanciato: traversa piena.

Il terzo gol del Lecco al 76′: sgroppata di Giudici a sinistra e Ilari si incunea nel cuore dell’area con un tempismo da giocatore di basket per incornare sotto l’incrocio. Tutto spettacolare e doppietta per il giocatore bluceleste, 3-1. Minuto 88′, gran tiro da sinistra che va sul secondo palo e trova la deviazione di Lepore, alta. La partita si spegne senza ulteriori sussulti. Il Lecco può fare festa davanti ai propri tifosi per il successo e la prestazione convincente, impreziosita dalla crescita di alcuni giocatori chiave.

Calcio Lecco 3-1 Piacenza (1-1)

Marcatori: Morra (P) al 7′ p.t., Ilari (L) al 42′ p.t.; Buso (L) su rigore all’11 s.t.; Ilari (L) al 31′ s.t.

Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Pecorini, Enrici; Zambataro, Maldonado (dal 26′ s.t. Lakti), Zuccon, Ilari, Giudici (dal 36′ s.t. Lepore); Pinzauti (dal 36′ s.t. Mangni) Buso (dal 30′ s.t. Galli) (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Scapuzzi, Stanga, Purro, Girelli, Liberati, Rossi). All. Foschi.

Piacenza (3-5-2): Rinaldi; Nava, Cosenza, Masetti; Munari (dal 34′ s.t. Lamesta), Palazzolo (dal 7′ s.t. Capoferri), Persia, Suljic (dal 34′ s.t. Nelli), Gonzi; Rossetti (dal 24′ s.t. Conti), Morra (Tintori, Vivenzio, Rizza, Pezzola, Vianni, Onisa, Frosinini, Biancheri). All. Scazzola.

Arbitro: Restaldo di Ivrea; ass. Lisi di Firenze, Peloso di Nichelino; IV uomo: Mazzer di Conegliano.

Note: spettatori paganti 1361; ammoniti: Nava, Gonzi, Rinaldi, Buso, Persia. Angoli: 4-3.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio