Seguici

Calcio

Lecco umile e concreto: battuto il Renate, terza vittoria di fila e vetta vicina

I blucelesti vincono di misura grazie alla rete di Giudici al 36′ del primo tempo. Al 15′ della ripresa secondo giallo a Buso e ultimi 40 minuti in dieci, ma i brianzoli sono fermati dal palo

Vince il Lecco al Rigamonti Ceppi (foto BONACINA/LCN SPORT)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il Lecco continua a fare sognare il pubblico. Altra vittoria, terza consecutiva, e secondo posto rafforzato. La distanza dal Pordenone capolista si accorcia ancora: ora è -1. Al Rigamonti Ceppi il Renate è domato: le pantere hanno gli artigli spuntati e non graffiano nonostante gli ultimi 40 minuti con l’uomo in più (su gentile concessione del signor Di Graci da Como).

Grande chance per il Lecco al 2′ con Zambataro che scende a sinistra e serve Giudici dall’altra parte, diagonale basso fuori di poco. Trenta secondi e chance per Morachioli che prova il tiro a giro con il destro da sinistra e fa la barba al palo. Grande ritmo. Ancora Lecco, ci sono spazi: cross da destra di Giudici per Ilari che prova la rovesciata, fuori. Altra super occasione per i blucelesti con Pinzauti che offre a Buso, conclusione di sinistro dal vertice dell’area piccola parata in tuffo da Drago.

Reagisce il Renate al 10′ con un violento mancino di Malotti che fa la barba alla traversa. Lecco pericoloso nell’area degli ospiti al 15′ sul colpo di testa alto di Galli dagli sviluppi di corner. Ancora Malotti entra in area servito da Baldassin e calcia di potenza, sempre con il sinistro: alto di poco ma brivido per Melgrati che poco dopo cambia le scarpe per via del campo scivoloso. Minuto 27, Morachioli serve Baldassin sulla corsa, ma il tocco del 14 è lungo e Melgrati riesce a chiuderlo.

Il gol del Lecco al 35′: bella transizione di Buso che apre a destra su Giudici; il capitano sterza sul mancino, una finta e tiro violento su cui c’è la deviazione decisiva di Possenti che fa impennare il pallone sotto il sette. C’è subito la chance del raddoppio con l’accelerazione di Buso che apre su Pinzauti: sinistro potente da posizione defilata, Drago para ma subisce poi fallo.

Secondo tempo: Lecco in dieci

Buso è in fiducia e prova subito a calciare con il mancino, deviazione che non spaventa Drago. Grandissima occasione per il Renate: al 48′ Morachioli sulla sinistra fa tutto alla grande e serve in centro Malotti che calcia con il mancino e colpisce il palo, sul rimpallo Sorrentino si divora il pareggio in spaccata.

Al 52′ la situazione che può cambiare il match: Buso dà una leggerissima trattenuta a un avversario e, già ammonito, viene espulso con troppa (eufemismo) severità. Il Renate schiaccia il Lecco (che decide di aspettare basso) ma a ritmi davvero compassati. La chance è al 62′ con il colpo di testa di Maistrello che serve Baldassin a destra: la scivolata con il destro trova la risposta in uscita bassa di Melgrati. Cambi dalla panchina per cercare di non soffrire troppo, ma il copione non cambia. All’82’ cross di Morachioli, sulla seconda palla per il destro di Malotti alto.

Il match si spegne sull’1-0: terza vittoria consecutiva per il Lecco e sprint verso il vertice della classifica. Questa squadra ora sa lottare e sporcarsi, aspettare con pazienza, essere concreta. Le grandi stagioni di solito hanno uno spartito simile.

Calcio Lecco 1-0 Renate (1-0)

Marcatori: Giudici (L) al 36′ p.t.

Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici; Zambataro, Girelli (dal 25′ s.t. Lakti), Galli (dal 36′ s.t. Maldonado), Ilari (dal 25′ s.t. Zuccon), Giudici (dal 28′ s.t. Lepore); Pinzauti (dal 36′ s.t. Mangni), Buso (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Scapuzzi, Liberati, Rossi). All. Luciano Foschi.

Renate (4-3-3): Drago; Angeli, Silva, Possenti (dal 15′ s.t. Sgarbi), Ermacora; Baldassin, Esposito, Morachioli; Sorrentino (dal 15′ s.t. Ghezzi), Maistrello, Malotti. (Furlanetto, Menna, Zalli, Squizzato, Larotonda, Rossetti, Marano, Simonetti). All. Andrea Dossena.

Arbitro: Alessandro Di Graci di Como; ass. Tinello di Rovigo e Franco di Padova; IV uomo: Olmi Zippilli di Mantova.

Note: spettatori 1000; ammoniti Giudici, Buso, Ermacora. Espulso Buso per doppia ammonizione. Angoli 4-3.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio