Seguici

Calcio

Il Lecco si spegne all’improvviso: a Busto festeggia la Pro Patria

Blackout della squadra bluceleste che appare contratta e in difficoltà psicofisica rispetto alle ultime prestazioni. I padroni di casa approfittano dell’evidente calo nella ripresa per costruire il successo

Castelli sbaglia il rigore (foto BONACINA/LCN SPORT)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il Lecco incappa in una giornata storta, una di quelle che capitano a questa squadra, in cui la luce si spegne e non c’è verso di riaccenderla. A Busto Arsizio arriva la quinta sconfitta stagionale, pagando un evidente calo nervoso (stanchezza per gli impegni ravvicinati? Demotivazione per le polemiche? Un mix di tutto?). La classifica è ancora ottima, occorrerà una risposta immediata fra sette giorni contro il Padova.

Inizia forte il Lecco con il cross di Rossi da sinistra su cui Del Favero deve smanacciare. Ma il ritmo cala quasi subito, anche per via di un campo molto pesante. Al 23′ fallo di Battistini di mano, cadendo: il movimento sembra assolutamente congruo ma l’arbitro concede il rigore. Sul dischetto va Castelli che centra il palo con Melgrati comunque vicinissimo a toccarla.

Succede poco o nulla. Alla mezz’ora pericolo nell’area del Lecco con un tentativo di rasoterra di prima intenzione di Nicco, murato dalla difesa bluceleste. L’occasione più grande per il Lecco è al 42′ sul destro di Mangni dal cross perfetto di Giudici: la difesa se lo perde ma l’attaccante bluceleste appoggia soltanto fra le braccia di Del Favero.

Secondo tempo in calo

Fuori Mangni, che paga l’errore clamoroso a fine tempo, dentro Scapuzzi. Al 54′ il gol della Pro Patria dopo una doppia enorme chance: cross per il colpo di testa di Stanzani su cui Melgrati compie un’autentica prodezza, palla ancora fuori per l’accorrente Fietta che dal limite dell’area segna l’1-0. Stanzani sfiora subito il raddoppio con un gran destro che sibila vicino al palo alla destra di Melgrati.

Il Lecco non riesce a cambiare ritmo alla partita e al 74′ subisce il raddoppio: Piu (entra dalla panchina) mette in porta Stanzani che trafigge Melgrati in uscita. Ancora Pro Patria con il colpo di testa di Piu dalla punizione, centrale e parato.

Arrembaggio lecchese soltanto nel finale. Minuto 89′: azione a sinistra con Scapuzzi che crossa teso, nessuno ci arriva. Rigore negato per un fallo di mano al Lecco in pieno recupero. L’azione prosegue, colpo di testa tentato da Battistini e palla che danza sulla linea. Ancora attacco furioso degli ospiti: Enrici entra in area e scarica un sinistro violentissimo, deviato in angolo. Finisce 2-0 ed è un mesto ritorno all’ombra del Resegone.

Pro Patria 2-0 Calcio Lecco (0-0)

Marcatori: Fietta al 10′ s.t.; Stanzani al 30′ s.t.

Pro Patria (3-5-2): Del Favero; Sportelli, Lombardoni, Saporetti; Vaghi (dal 1′ s.t. Vezzoni), Nicco, Fietta, Ferri (dal 39′ s.t. Gavioli), Ndrecka (dal 42′ s.t. Boffelli); Castelli (dal 21′ s.t. Piu), Stanzani (dal 39′ s.t. Pitou). (Cassano, Molinari, Citterio, Piran, Caluschi). All. Jorge Vargas.

Lecco (3-5-2): Melgrati; Lepore, Battistini, Enrici; Giudici (dal 38′ s.t. Longo), Girelli, Galli (dal 24′ s.t. Maldonado), Lakti (dal 14′ s.t. Ilari), Rossi (dal 14′ s.t Zambataro); Mangni (dal 1′ s.t. Scapuzzi), Pinzauti (Stucchi, Maffi, Maldini, Sangalli, Pecorini, Stanga, Zuccon). All. Luciano Foschi.

Arbitro: Maggio di Lodi.

Note: spettatori 700 circa dei quali 150 da Lecco. Ammoniti: Lepore, Ilari,Giudici. Angoli 3-4.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio