20 anni e il mondo in mano. Se tanti tifosi lecchesi stanno guardando con un occhio un po’ più attento la corsa al Mondiale del Marocco dell’ex Walid Cheddira, magari altrettanto stanno facendo con il Padova dopo il ritorno in Veneto di Aljosa Vasic. Talento puro, stimato dalla società biancoscudata che a gennaio l’ha blindato fino al 2026 prima di darlo in prestito oneroso al Lecco: all’ombra del Resegone ha messo insieme 553′ in 13 partite un po’ condizionate da un infortunio alla caviglia, ma ha anche mostrato lampi dell’indiscutibile talento donatogli da Madre Natura. Talento sbocciato dopo il ritorno a casa madre: posto da titolare fisso – o giù di lì – sulla trequarti campo, 16 presenze con 3 gol e 1 assist, mobilità abbinata a qualità e a una balistica che sta iniziando a dare le proprie risposte anche sottoporta. Il primo gol con la Pro Patria è stato di rara bellezza, il secondo con il Pordenone da opportunista, il terzo con il Trento ancora una volta tutt’altro che semplice. Un talento in rampa di lancio, insomma, nato e cresciuto in Italia da genitori bosniaci: avete già capito il punto del discorso, immaginiamo. Intanto ci sarà tempo e modo di tastarne i miglioramenti al “Rigamonti-Ceppi” durante il pomeriggio di domenica 11 dicembre, quando il Padova arriverà all’ombra del Resegone per dare continuità all’ultima vittoria e risalire rapidamente la classifica.
Aljosa Vasic: la carriera
STAGIONE | SQUADRA | SERIE | PRESENZE | GOAL | TT | SB | SS | G | R |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022-2023 | PADOVA | C | 16 | 3 | 15 | 0 | 9 | 4 | 0 |
01/2022 | LECCO | C | 13 | 0 | 5 | 8 | 4 | 2 | 1 |
07/2021 | PADOVA | C | 5 | 0 | 1 | 4 | 1 | 1 | 0 |
2020-2021 | PADOVA | C | 6 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 |
TOTALE | 38 | 2 | 20 | 18 | 13 | 4 | 1 |