Sicuramente non la più agile delle sfide. Nuovo appuntamento di campionato per la Orocash Picco Lecco, che alle 17 di domenica tornerà in campo al “Bione”, prossimo all’ampliamento, per affrontare la lanciata Itas Trentino Volley. Partita in sordina, la stagione della compagine ospite è andata in crescendo, tanto che la serie di vittorie è aperta da sei partite e vi figura anche un sostanzioso 3-0 rifilato alla Futura Volley Giovani con un clamoroso 25-10 a chiudere la contesa. Stanno bene, insomma, le prossime avversarie delle biancorosse, chiamate alla realizzazione di un’impresa dopo il 3-2 patito a Offanengo contro una diretta avversaria in classifica. Battuta d’arresto, pur con un punticino messo in tasca, resa più amara dai «cori offensivi» ricevuti dai tifosi di casa, purtroppo non una novità in questi anni e figli dell’accesa rivalità nata durante i play off di Serie B1 del 2019 che la promozione in Serie A2 arrivata su entrambi i fronti non ha evidentemente spento.
«Stiamo vivendo una situazione particolare dopo la sfida di domenica che ci ha visto sul campo per ben 2 ore e 20 minuti. Abbiamo lavorato per il ripristino della condizione fisica, che già di per sé non era al 100% – analizza coach Gianfranco Milano alla vigilia dell’appuntamento -. La prestazione di domenica è stata di grande spessore e impegno, entrambe le squadre non volevano assolutamente perdere. I set terminati quasi tutti ai vantaggi, evidenziando la battaglia che si è vissuta sul campo. Peccato per il finale, sia per il risultato che per i cori offensivi da parte dei tifosi di Offanengo. Ora ci prepariamo ad affrontare l’Itas Trentino, che è in serie positiva da ben sei giornate ed è in seconda posizione in classifica. Avremo di fronte una bella formazione, ma sappiamo di avere tutti gli strumenti per poterla mettere in difficoltà. Ci auguriamo di avere un folto numero di sostenitori al Bione».