Seguici

Sci

Sala e Melesi in continua crescita in Coppa del mondo, con vista sulla Francia

I due sciatori lecchesi, coppia anche nella vita, sempre più convincenti nel circus internazionale rispettivamente in slalom speciale e in gigante. L’ambizione è partecipare ai Mondiali di febbraio

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

L’inizio di stagione è confortante per la coppia in pista e nella vita composta da Tommaso Sala e Roberta Melesi, punte di diamante del sempre florido settore dello sci alpino lecchese.

Melesi in questa prima parte di stagione si è concentrata parecchio sulle discipline veloci, gareggiando a lungo in Nord America, anche se non sono giunti i piazzamenti sperati. Bene, però, la ballabiese ha fatto in gigante: a Killington ha colto il migliore risultato della carriera, 11^, mentre la scorsa settimana a Sestriere si è piazzata 28^, trovando la continuità di due gare consecutive al traguardo che spesso le era mancata gli anni passati. Proprio su questo Melesi sembra poter lavorare con profitto, poiché tecnica e velocità non le hanno mai fatto difetto.

Sala in questo inizio stagione 2022/23 ha manifestato la volontà di cimentarsi nello slalom gigante, disputando cinque prove di Coppa Europa fra le piste austriache e quelle svizzere. Martedì, 13 dicembre, è giunto il miglior piazzamento con un brillante quinto posto che dimostra ancora una volta le sue doti anche fra i pali larghi.

In Coppa del mondo finora il calendario è stato avaro di slalom speciali: in Val d’Isere, domenica scorsa, Tommaso è stato comunque buon 16°, a conferma di una presenza ormai stabile nell’élite mondiale della specialità.

Per la coppia di sciatori lecchesi l’obiettivo potrebbe essere cercare un exploit ai prossimi Campionati del mondo di Courchevel/Meribel in calendario dal 6 al 19 febbraio 2023: di certo partiranno tra gli outsider. Sala è praticamente certo del posto in slalom, Melesi dovrà confermarsi in Coppa per garantirsi la partecipazione in gigante: al momento è terza fra le italiane nella classifica di specialità, alle spalle di due totem come Marta Bassino e Federica Brignone.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Sci