I risultati dell’ultimo turno del 2022 nei campionati regionali. In C Silver crollo della Carpe Diem Calolzio che, senza Meroni e Rusconi infortunati, perde quasi di 30 a Gorle, 81-52.
«Abbiamo perso male – commenta coach Angelo Mazzoleni – Dopo un primo tempo passato sempre avanti, abbiamo fatto una pausa lunga con la presentazioni delle loro squadre e, rientrando, abbiamo lasciato tutte le energie negli spogliatoi. Avevamo qualche assenza di troppo, ben venga la pausa che ci permetterà di recuperare tutti gli infortunati».
Mandello chiude l’anno con una vittoria, 70-68 sulla Indipendente Appiano, utile a risalire in classifica.
In Serie D vittoria del Pescate 66-55 sulla Masters Carate, ko tutte le altre: Rovagnate cade pesantemente a Biassono, 104-67, il Civitz in casa con Lissone 79-70 e Nibionno a Sondrio 70-42.
Anche le donne non sorridono
In ambito femminile, Serie B, il successo sfugge per un soffio alla Starlight Valmadrera, 46-48 in casa contro Edelweiss Albino. «Un vero peccato. C’è mancato veramente poco. Abbiamo fatto una super partita a metà. Una difesa incredibile, situazione tattica studiata in settimana, con le ragazze che hanno eseguito e messo in pratica tutti gli adeguamenti difensivi programmati per contrastare il loro pick and roll e la loro prestanza sotto canestro. Purtroppo la fase offensiva ha premiato la fisicità di Albino, e questo, ha un po’ impaurito le nostre finalizzazioni a canestro» ha spiegato coach Stefano Zucchi.
La Lecco Basket Women, in Serie C, è sconfitta a Broni 57-48. «Le ragazze sono state molto brave. Hanno eseguito le richieste e giocato a testa alta per 40′, lavorando con abdicazione encomiabile in difesa e con buone letture in attacco. Abbiamo pagato un paio di palle perse di troppo nel quarto periodo che si sono trasformate in facili contropiedi che hanno permesso alle avversarie un break decisivo, anche se sia terzo che quarto periodo li abbiamo vinti noi» commenta coach Valentina Canali.