Seguici

Basket

Costa Masnaga dribbla Broni e festeggia l’accesso alla Coppa Italia di A2

Le brianzole vincono 67-52 e raggiungono il primo obiettivo della stagione. Brossmann ancora una volta incontenibile con 12 punti e 10 rimbalzi, 17 punti per Eleonora Villa

Foto L'Officina Fotografica
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il derby lombardo, uno dei quattro della stagione, contro la rivale storica Broni, si chiude con il festeggiamento da parte della Limonta Costa Masnaga per il raggiungimento del primo obiettivo stagionale: la qualificazione alla Coppa Italia di Serie A2.

Dopo una fase di studio iniziale (5-5) sono le padrone di casa a premere sull’acceleratore chiudendo il primo quarto sul 15-11 grazie a un piccolo parziale. 

Nel secondo quarto una folata di Costa, spinta dai contropiedi di Eleonora Villa (top scorer della gara con 17 punti), spinge le lecchesi fino al 23-11. Allievi e Tibé fanno un super lavoro a livello difensivo e Broni non trova nessuno spiraglio. Ma il tentativo di coach Magagnoli di scuotere le sue sembra sortire effetti: Broni recupera, pareggia e sorpassa (30-31). È ancora una “bomba” di Eleonora Villa a permettere a Costa di tornare negli spogliatoi avanti di una lunghezza (34-33).

Alla ripresa il match si spacca definitivamente: le pantere tornano in campo con più determinazione e, grazie alla solita Patricia Brossmann onnipresente a rimbalzo (e in campo con una vistosa maschera), allungano sul +9 concedendo alle avversarie solo 6 punti (48-39).

Nell’ultima frazione il clima si scalda, soprattutto dal lato tifoseria ospite. Tibé e Allievi continuano l’ottimo lavoro fatto fino a quel momento e Villarruel con 7 punti consecutivi dà la zampata che mette la parola fine (64-48 a 3’25”). Titoli di coda e Coppa Italia in saccoccia. Finisce 67-52 e il regalo di Natale è servito.

Limonta Costa Masnaga-Logiman Broni 67-52 (15-11, 34-33, 48-39, 67-52)
LIMONTA COSTA MASNAGA: Fietta* 7 (3/9 da 2), Rotta NE, Osazuwa* 3 (1/3 da 2), Caloro 2 (0/0, 0/0), Villa E. 17 (6/8, 1/5), Gorini, Piatti NE, Villarruel* 10 (2/2, 2/5), Allievi* 9 (4/9 da 2), Bernardi 1 (0/2 da 2), Tibè 6 (3/7 da 2), Brossmann* 12 (4/7, 1/5)
Allenatore: Seletti P.
Tiri da 2: 23/47 – Tiri da 3: 4/15 – Tiri Liberi: 9/18 – Rimbalzi: 41 8+33 (Brossmann 10) – Assist: 18 (Allievi 5) – Palle Recuperate: 12 (Allievi 4) – Palle Perse: 15 (Villa E. 3)
LOGIMAN BRONI: Miccoli NE, Giordano*, De Pasquale* 9 (1/4, 2/5), Manzotti* 8 (1/3, 2/8), Colli 2 (1/1, 0/4), Kantzy* 7 (1/8, 1/3), Grassia V. 4 (2/4 da 2), Bonvecchio 11 (5/12, 0/1), Mattera 2 (0/2, 0/1), Coser* 9 (3/7, 1/1)
Allenatore: Magagnoli M.
Tiri da 2: 14/43 – Tiri da 3: 6/25 – Tiri Liberi: 6/7 – Rimbalzi: 43 13+30 (Coser 9) – Assist: 16 (De Pasquale 4) – Palle Recuperate: 5 (Coser 2) – Palle Perse: 22 (Squadra 4)
Arbitri: Spina S., Maino G.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket